Dalla colazione alla cena, la giornata alimentare perfetta secondo i pediatri
Il 23% dei bambini è in sovrappeso; il 9% è obeso e il 2% gravemente obeso. Per contestare un fenomeno crescente è necessaria una corretta alimentazione: ecco i consigli del Bambino Gesù per far mangiare bene i nostri bambini
Bambini di poche parole: riconoscere la dislessia
Li chiamano disturbi della relazione e della comunicazione e comprendono molti segnali spesso trascurati dai genitori e dai pediatri. Deny Menghini, psicologa al Bambino Gesù di Roma, ci spiega quando diventa necessario ricorrere a un esperto e a una valutazione specialistica. E cosa può fare la scuola
Seggiolini antiabbandono, l’obbligo scatta dal 1° luglio 2019
Approvata in via definitiva la legge che obbliga ad installare dei dispositivi di sicurezza nelle auto, con a bordo bambini di età inferiore ai quattro anni, che suonano in caso di abbandono involontario del piccolo. Ora si aspettano le specifiche tecniche
Yogurt, 9 su 10 zuccherati come una bibita gassata. I peggiori?...
A dirlo è El Pais, che riporta i risultati di uno studio su quasi 900 yogurt. Nel caso dei prodotti bio la maggiore presenza di zucchero è spesso causata dalla necessità di contrastare l'acidità naturale dovuta ai tanti fermenti lattici attivi presenti
Gran Bretagna, oscurati i siti internet di Kinder: reclamizzano il cibo...
E' la decisione dell'Advertising Standards Authority second cui i siti dell'azienda reclamizzavano i suoi prodotti - ad alto contenuto di zucchero e grassi - utilizzando immagini accattivanti per i bambini
Ricomincia la scuola e tornano (puntuali) i pidocchi
Come ogni anno dopo la prima campanella si ridiffonde l'allarme pediculosi. E allora è corsa ai rimedi per debellarli. C'è la via "chimica", quella "asfissiante" e i metodi naturali. Vediamo pro e contro di ognuna. Con un'avvertenza: non c'è strada (chimica o naturale) per prevenirli
Risparmio: qual è il salvadanio più sicuro per il loro futuro?
Come scegliere tra buoni fruttiferi postali, libretti, fondi pensione, polizze assicurative e piani di accumulo. Pro e contro a confronto
I consigli di Telefono Azzurro per un ritorno a scuola senza...
Sintonizzatevi con le preoccupazioni dei bambini e non sminuite i suoi stati d'animo. Sono queste alcune delle dritte messe a punto dall'associazione rivolte soprattutto ai genitori di bambini per i quali il ritorno a scuola rappresenta un momento drammatico
Celiachia, aumenta il rimborso per il cibo dei bambini, diminuisce quello...
A stabilirlo è il nuovo decreto a firma del ministro della Salute Giulia Grillo pubblicato in Gazzetta Ufficiale con una nuova divisione delle fasce di età. I più penalizzati sono gli anziani over 60, per cui il contributo passa dai 140 euro mensili agli 89 euro per i maschi e 75 euro per le donne
Maxi multa alla Heinz: ingannava sul contenuto di zucchero nel baby...
In Australia la Corte federale ha condannato il colosso alimentare a pagare 2,25 milioni di dollari perché i prodotti della linea Little Kids 0-3 anni "contenevano più del 60% di zucchero ma venivano presentati come sani"
Igiene dei neonati, quattro consigli per evitare le sostanze tossiche nei...
Residui di fenossietanolo e glifosato nei pannolini e nei prodotti per l'igiene dei bebè. Come il Salvagente ha riportato, sono stati trovati dal magazine francese 60 millions in diversi prodotti analizzati. La stessa rivista ha pubblicato quattro regole per limitare il rischio di esposizione dei bambini agli ingredienti tossici. Vediamo quali sono
Pannolini, salviettine, creme… I rischi nascosti nei prodotti per neonati
Il mensile dell'Istituto per il consumo francese pubblica uno studio su 155 prodotti destinati all'igiene dei bambini. E denuncia: un terzo dei pannolini contiene glifosato, mentre tra fenossietanolo, irritanti e allergizzanti i pericoli per la pelle dei nostri figli sono più frequenti di quanto si creda