Tag: tumore

Fumo e tumore ai polmoni: il rischio non è uguale per...

L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano con lo studio bioMILD, supportato dall'Airc, dimostra per la prima volta come il rischio di malattia non è il medesimo per tutti i forti fumatori. E mette a punto uno screening per stabilire in anticipo chi ha maggiori probabilità di sviluppare la malattia
BENZENE ILVA

I cittadini di Taranto scendono in piazza per ricordare i bambini...

Cinquemila persone hanno partecipato il 25 febbraio alla fiaccolata organizzata. La città ha il 54% di tumori infantili in più rispetto al dato regionale. In generale, solo su Taranto, ogni anno più di mille persone scoprono di avere un tumore, su una popolazione di 200mila abitanti. I promotori della fiaccolata propongono una giornata nazionale delle vittime dell'inquinamento, mentre le promesse della politica sull'Ilva restano ferme al palo

L’Inps riconosce l’invalidità per la mastectomia preventiva

Quando la notizia che la famosa attrice Angelina Jolie si era sottoposta a una mastectomia preventiva perché nel suo dna ha un gene che rende probabile il tumore al seno, l'opinione pubblica si era divisa. Adesso però il gene legato alle mutazioni brca1 e brca2 che possono far insorgere il tumore al seno e alle ovaie, entra nelle linee medico-scientifiche di cui terranno conto le commissioni dell'Inps che decidono sull'invalidità

Linfoma non Hodgkin, le persone con alta esposizione al glifosato rischiano...

Una nuova ricerca ad ampio raggio rivela le proporzioni del rischio. La Monsanto si difende citando un pronunciamento dell'Agenzia per la protezione ambientale, ma tre degli autori del nuovo studio erano stati scelti dalla stessa agenzia come consulenti scientifici

Tar: ministeri informino sui rischi dei telefonini per salute e ambiente

Entro sei mesi al massimo, dovranno adottare una campagna informativa sulle corrette modalità d'uso di telefonini e cordless e sui rischi per la salute e per l'ambiente connessi a un loro uso improprio. Difficile immaginare come, visto che il dibattito scientifico è ancora aperto.
protesi mammarie

Ritirate in tutta Europa le protesi al seno Allergan per il...

Già nel 2017 la Fda americana aveva costatato un'incidenza anomala di rari tumori al seno in chi aveva istallato una protesi testurizzata. Ora è arrivato il provvedimento dell'Autorità sanitaria francese e il ritiro dell'azienda che ha deciso di non richiedere il rinnovo del marchio CE, appena scaduto

Studio su oltre 16mila casi dal 1980: i telefonini non causano...

"I tassi di tumori cerebrali sono rimasti piuttosto stabili nei decenni e non sono aumentati tipi specifici di tumori cerebrali". A dirlo è lo studio, guidato dall'Australian Radiation and Nuclear Safety Agency (Arpansa) e pubblicato sulla rivista BMJ Open.

Il cibo anticancro esiste davvero? Sì, ma…

Quali sono gli alimenti che possono a pieno titolo definirsi preventivi? E quali dovremmo inserire (o riscoprire) nella nostra dieta per migliorare la salute? Cibi antiinfiammatori esistono davvero, ma non è detto che siano sempre quelli di gran moda
protesi mammarie

Protesi al seno, chirurghi inglesi: “Rischio linfoma, bisogna informare le donne”

Tra i possibili effetti collaterali della chirurgia al seno c'è quello di sviluppare un tipo di linfoma non Hodgkin, il Bia-Alcl, associato agli impianti, ma spesso le pazienti non ne sono a conoscenza
GLIFOSATO

Glifosato e cancro: Monsanto sapeva e ha taciuto i pericoli

Con queste motivazioni una giuria di un tribunale di San Francisco ha condannato la multinazionale dei pesticidi e degli Ogm a pagare un risarcimento di 290 milioni di dollari a un giardiniere colpito da un tumore linfatico proprio a causa dell'uso degli erbicidi

Il ministro dell’ambiente Costa al Salvagente: “Indaghiamo su tutte le terre...

Generale di brigata dell’Arma dei Carabinieri, ha trascorso una vita con la divisa della Forestale a scavare nella Terra dei Fuochi, a cercare discariche abusive e a fare i conti con le ferite dell’ambiente e i drammi di chi quell’ambiente malato lo vive, lo respira e lo mangia persino. Il ministro risponde alle domande del Salvagente sui risultati dello Studio Sentieri che ha accertato percentuali di morti per tumore anomale in diverse aree italiane
GLIFOSATO BAYER

Usa, glifosato e cancro: martedì al via il primo processo contro...

Il processo potrebbe aprire la strada agli altri 4mila che accusano la multinazionale americana di non aver informato sui rischi dell'utilizzo dell'erbicida che nel 2015 l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato come "cancerogeno per l'uomo"