giovedì, 30 Marzo 2023

Tag: trasporti

DANNI VAUSATI DALLA GRANDINE

Come ottenere il rimborso dall’assicurazione per i danni causati dalla grandine

Che cos’è l'assicurazione per i danni causati dalla grandine e quali sono le coperture che garantisce a chi la sottoscrive: l’iter da seguire e come ottenere il rimborso per i danni subiti. La figura del perito dell’assicurazione, il massimale previsto, le franchigie e i costi medi da sostenere per attivarla: i parametri presi in considerazione per determinare l’ammontare.
bagagli

I diritti del passeggero nel caso il bagaglio venga danneggiato

Quali sono i diritti del viaggiatore che subisce un danno o la perdita del proprio bagaglio: le procedure da seguire e gli enti cui fare riferimento. L'assicurazione bagaglio e le coperture previste 
bollo auto

Se PayPal ci aiuta a rateizzare il bollo auto

Tra le spese da affrontare in caso di acquisto di un’auto (o un veicolo a due ruote), oltre all’assicurazione Rca, c’è anche il bollo auto, una tassa non particolarmente amata, ma la cui omissione può portare a gravose conseguenze. Proprio al fine di aiutare i cittadini al pagamento del bollo auto è stata inserita la possibilità di rateizzare l’importo dovuto
AUMENTO DEI TRASPORTI

Aumenti dei trasporti: le nuove tariffe nelle principali città italiane

Gli aumenti dei trasporti in Italia stridono fortemente con le soluzioni prese da Spagna e Germania. La prima ha scelto di rendere gratuiti i trasporti ferroviari e quelli locali a media e a lunga distanza. La seconda punta sul biglietto da 9 euro da giugno a settembre per ridurre le emissioni.
trasporto animali

Le linee guida del ministero della salute sul trasporto di animali:...

Il trasporto animali vivi deve rispettare le leggi e le linee guida del Ministero. Con temperature sopra i 30 gradi il viaggio è vietato

Il gioco dell’oca tra Regioni e ministeri che lascia bus e...

Uno scaribarile in cui ogni soggetto ha una parte di responsabilità, e che sta già costando tanto agli italiani. Le cause del sovraffollamento dei trasporti pubblici locali nelle ore di punta che preoccupano molto gli esperti del comitato tecnico scientifico del governo, non sono addossabili a un unico capro espiatorio. Il rischio focolaio Covid in bus, tram e metro cambia direzione e si prepara a divantare a partire da agosto nel braccio di ferro tra ministeri di Istruzione e Trasporti, da una parte, e enti locali e aziende di trasporto pubblico dall'altra. Tutti i soggetti in campo finiscono con il sottovalutare l'importanza di un'organizzazione degli spostamenti coordinata, a poche settimane dall'onda di contagi che a pochi giorni da novembre sembra ormai fuori controllo.
corona virus

Coronavirus, fase 2: dagli spostamenti alle filiere che ripartono, ecco cosa...

Mancano pochi giorni all'inizio della fase 2, il 4 maggio, e cominciano a trapelare molte delle riaperture che saranno annunciate dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, con molta probabilità entro il prossimo weekend.

Covid-19: scuola, concorsi, uffici pubblici… tutti i divieti nelle zone calde...

Tra diversi territori e diverse misure, può essere difficile orientarsi tra le scelte operate dal governo Conte con lo scopo di contenere più possibile il coronavirus. Con l'ultimo decreto del presidente del Consiglio, l'Italia è stata divisa in tre aeree, ognuna con delle restrizioni ad hoc che riguardano scuole, luoghi pubblici, mezzi di trasporto, concorsi e uffici pubblici. Ecco di cosa si tratta.

Per i ritardi Grandi Navi Veloci offre buoni viaggi. E il...

A un lettore che aveva subito un ritardo di almeno 3 ore sul traghetto Palermo Napoli, la compagnia Grandi Navi Veloci dà un buono viaggio. Ma è scorretto, in base al Regolamento Comunitario ha diritto a un rimborso in denaro

BluePanorama e la tassa odiosa sul nome del passeggero

Ancora una segnalazione su quella che appare come una vecchia (e scorretta) pratica dell'operatore low cost: il sistema di prenotazione taglia le ultime lettere del nome del passeggero e al banco gli richiedono il cambio nome: 55 euro. Sarebbe ora che Enac e Antitrust intervenissero

Domenica si vota a Roma il referendum: le ragioni del Sì...

Pochi giorni al voto e nella Capitale sono davvero in pochi a sapere del referendum e dei suoi quesiti. Cerchiamo di approfondire il tema per chi vuole partecipare alla consultazione e decidere con elementi di approfondimento

Uber, Londra ritira la licenza: non potrà più operare in città

Secondo l'autorità di regolazione dei trasporti della capitale britannica il servizio è "inadatto e inadeguato" a garantire la sicurezza dei passeggeri. La società presenterà ricorso ma si tratta, in ogni caso, di un precedente che non passerà inosservato