giovedì, 1 Giugno 2023

Tag: sugar tax

ASPARTAME E951

Aspartame: il dolce inganno del “senza zucchero”

L'aspartame (E951) è il dolcificante artificiale tra i più amati dall'industria alimentare ma sospettato di essere cancerogeno come dimostrano gli studi dell'Istituto Ramazzini di Bologna. Mentre Efsa continua a ritenerlo "sicuro" nuove ricerche mettono in evidenza la dannosità di questo additivo

Università di Oxford: la sugar tax funziona, 30% in meno di...

In Gran Bretagna, il consumo di zucchero nelle bevande è diminuito di oltre un cucchiaino per persona ogni giorno. La Coca-Cola ha ridotto del 17% il contenuto di zucchero totale delle sue bevande spingendo le vendite dei suoi marchi "Diet" e "Zero"

Via la sugar tax, l’Italia rimane il paradiso degli zuccheri per...

Niente da fare, neppure questa volta. Come il Salvagente aveva anticipato ieri anche la Sugar Tax cade, rimandata a ottobre e vittima del fuoco incrociato di opposizione e parte del governo. Ecco come hanno confezionato il nuovo regalo di Natale per le multinazionali delle bevande gassate

La guerra tra Barilla e Ferrero e le vittime collaterali

Quella tra Barilla e Ferrero sta apparendo sempre di più come una guerra commerciale. Tra creme spalmabili e ora biscotti, il conflitto - come al solito - rischia di lasciare sul campo i più deboli. Questa volta a colpi di grassi saturi e calorie. E proprio quando si parla di sugar tax...

Plastica e zucchero, 6 italiani su 10 sono d’accordo con la...

Nel 41% dei casi gli intervistati si dicono d'accordo sia con sugar che plastic tax. Proprio nei giorni in cui dal governo fanno sapere che la tassa sulla plastica verrà rimodulata in maniera meno penalizzante per le aziende, un sondaggio commissiato da Facile.it a mUp Research Norstat chiarisce la tendenza dell'opinione pubblica a riguardo. 

Sugar tax: l’Italia smetterà di essere il paradiso dello zucchero?

"La tassa è nella manovra e graverà solo sulle bibite gassate" ha precisato il ministro dell'Economia, Gualtieri. Sarà la volta buona oppure la misura non reggerà l'urto dell'esame parlamentare? Ecco quanto eccedono da noi con lo zucchero Coca-Cola, Fanta, 7Up e Sanpellegrino

Sugar tax, tutti i politici ne parlano ma nessuno la conosce

Il ministro dell'Istruzione Fioramonti l'ha proposta ma da Di Maio alla Bellanova fino a Salvini tutti sono contro la tassa sulle bevande zuccherate e le merendine. Nessuno si è preso la briga di spiegare come funziona. E di dire che dove è in vigore è diminuito lo zucchero e non aumentati i prezzi

La tassa sulle merendine funziona. Le statistiche inglesi lo dimostrano

Proprio nei giorni in cui si discute in Italia di possibili tasse su merendine e soft drink, arriva una conferma dell'efficacia delle imposte sullo zucchero. Registrata una riduzione complessiva del 2,9% dal 2015

Obesità, la tassa sulle merendine è più efficace della soda tax....

I risultati pubblicati sul British medical journal mostrano come un'inasprimento fiscale sugli snack funzioni di più di una tassa sulle bevande zuccherate. In Italia il neo ministro dell'Istruzione Fioramonti ha rilanciato la proposta. Ne parliamo oggi alle ore 16 in diretta facebook

Sugar tax, a un anno dall’introduzione, a Philadelphia dimezzata la quantità...

La quantità di zucchero aggiunto nelle bevande zuccherate vendute a Filadelfia è diminuita della metà nel primo anno in cui la "sugar tax" è stata in vigore. A dirlo è uno studio pubblicato all'inizio di questo mese sulla rivista Jama, guidato da ricercatori dell'Università della Pennsylvania. Ma cosa succede nelle aree limitrofe?
ZUCCHERO

Sugar tax: e se la pezza fosse peggiore del buco?

Il professor Alberto Ritieni solleva un dubbio molto interessante sulla tassazione dello zucchero: così concepita andrebbe a favore di chi inserisce edulcoranti sintetici, come aspartame, acesulfame e sorbitolo. Sicuri sia un bene?

Sugar tax, Lega e 5 Stelle “Sì a una tassa sulle...

In Commissione Finanze approvato un emendamento alla manovra di Bilancio presentato dalla deputata grillina Carla Ruocco e sottoscritto da altri deputati leghisti, che mira a tassare li soft drink come la Coca-Cola per esentare dall'Irap le partita Iva fino a 100mila euro