Tag: sequestro
“Limoni cancerogeni”: ecco perché sono stati sequestrati in Sicilia
Il Corpo forestale della Regione e l'ispettorato per la Repressione frodi hanno "bloccato" 39 reti di agrumi spagnoli in un supermercato di Siracusa che contenevano Imazalil, un fungicida tossico, e in etichetta non c'era l'avvertenza ai consumatori obbligatoria per legge
Miele, sequestrati 36 quintali di prodotto per false indicazioni in etichetta
Operazione dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: sequestrati a Battipaglia oltre 7.000 barattoli di miele pronti ad arrivare sulla tavola dei consumatori. Nelle etichette indicazioni false
Cartoni per la pizza, nuovo sequestro dei Nas: contengono una sostanza...
Non sappiamo quale è la sostanza rinvenuta nei cartoni e non è escluso che potrebbe trattarsi di bisfenolo A, un composto di sintesi utilizzato nella produzione della plastica: lo stesso che le nostre analisi hanno trovato in due su tre cartoni
Vino, Nas sequestrano 11mila bottiglie di falso Tignanello Antinori
L'indagine condotta dalla Procura di Parma e durata due anni ha accertato la contraffazione dei marchi e che le bottiglie contenevano "vino rosso di provenienza diversa e di qualità inferiore" destinate al mercato nazionale ed estero, soprattutto Germania e Belgio. Tra le vittime anche la prestigiosa casa vinicola
Cannabis light, la Cassazione: “Lecito venderla e usarla”
Secondo la Suprema corte i raccolti possono essere sequestrati solo se hanno una quantità di thc superiore allo 0,6% così come quanto previsto per chi produce
Maxi-sequestro di salmone destinato al sushi all you can eat nel...
In un magazzino di Como trovate 7 tonnellate di pesce che il proprietario rietichettava taroccando la scadenza e il peso. La partita è stata regalata al banco alimentare grazie alla legge anti-spreco
Nichel e cromo oltre i limiti, GdF sequestra ombretti e fard...
Nel corso delle indagini i militari hanno ricostruito la filiera di distribuzione dei prodotti cosmetici, contraddistinti dai marchi “Yesensy”, “Susy Make Up Italy” e “Tertio”, tutti di produzione cinese, commercializzati in Italia da sei operatori
Salerno: maxi-sequestro di falso extravergine, ma niente nomi. Perché?
La Guardia di Finanza ha bloccato l'immissione in commercio di oltre due tonnellate di olio "extra-vergine" tagliato con olio di semi. Anche stavolta il nome del produttore e del marchio non viene reso pubblico. Perché ignorare il diritto alla trasparenza dei consumatori?
Milano, sequestrati 5 milioni di sacchetti di plastica non a norma
Era privi dell'etichettatura prevista per legge: gli elementi identificativi del produttore, le informazioni per il consumatore relative alle modalità di smaltimento e i requisiti di biodegradabilità e compostabilità
“Scarica nel mar Jonio”: Procura di Matera sequestra impianto nucleare di...
Posti i sigilli a tre vasche di raccolta delle acque di falda e della condotta di scarico per evitare che continui lo scarico nel mare Jonio di acqua contaminata proveniente dall'impianto nucleare Itrec. La Sogin la probabile fonte è esterna al perimetro delle nostre attività.
Falso San Marzano italiano: condannati Amato e Russo
L'inchiesta, partita nel 2010, coinvolge due imprenditori dell'agro nocerino che negli Stati Uniti spacciavano per pomodoro San Marzano un prodotto che veniva coltivato nella zona del foggiano. Oggi è arrivata la condanna della Cassazione a sei mesi di reclusione
Latte d’asina per l’infanzia, maxisequestro a Parma
A far scattare l'operazione la carenza degli elementi essenziali previsti dalle norme di settore per stabilire la provenienza del prodotto. Il latte d'asina è ritenuto ideali per gli allergici alle proteine del latte vaccino