Tag: sequestro
Nas oscurano 61 siti web che vendevano illegalmente farmaci, tra cui...
Sulle vetrine virtuali dei siti oscurati dai Nas erano offerti medicinali correlati alla cura del Covid-19, a base di principi attivi soggetti a particolari restrizioni d’uso, tra cui l'Ivermectina, per la quale l’Ema ha raccomandato di non utilizzare il principio attivo per la prevenzione o il trattamento di Covid-19 al di fuori degli studi clinici.
Nas, maxi sequestro di alimenti scaduti in supermercati affiliati Coop. L’azienda...
Ad essere interessati dalle perquisizioni un intero magazzino con 2 celle frigorifero e 3 frigo/congelatori e 6 supermercati affiliati a Coop, tutti riconducibili ad un imprenditore 63enne,Leandro Colella, indagato per i reati di frode in commercio di sostanze alimentari nocive e in cattivo stato di conservazione.
Sesamo contaminato da ossido di etilene, maxi sequestro in tutta Italia
Quella dei semi di sesamo contaminati da ossido di etilene è una storia che va avanti da ottobre dello scorso anno: l'allerta, partito dalla Francia, è arrivato nel nostro paese con un mese di ritardo e comunque ha interessato tutta l'Europa. L'elenco dei prodotti è lunghissimo e spazia da farine, grissini, cracker e, da ultimo i gelati
Salerno, maxi sequestro di pomodoro per conserve dall’Egitto: pesticidi oltre i...
A distanza di un mese e mezzo dall'operazione Scarlatto, in cui i carabinieri per la tutela agroalimentare (Rac) hanno sequestrato 3500 tonnellate di conserve a Petti, gli stessi reparti a Salerno hanno portato a termine l'operazione Scarlatto Due
150mila tonnellate di fanghi tossici sversati nei terreni agricoli del Nord...
A scoprirlo sono stati i carabinieri forestali del gruppo di Brescia coordinati dal Sostituto Procuratore Mauro Leo Tenaglia. I fanghi erano contaminati da metalli pesanti, idrocarburi e altri veleni sarebbero al centro di un traffico avvenuto tra il gennaio del 2018 e l’agosto del 2019.
Blitz nello stabilimento Petti: sequestrato pomodoro “italiano 100%” solo sulla carta
Denunciate 6 persone per frode in commercio. Secondo i carabinieri, gli indagati, agendo nei diversi ruoli dell’organigramma aziendale, avevano posto in essere la sistematica produzione e fraudolenta commercializzazione di conserve di pomodoro destinate alla Gdo
Pesticidi illegali usati nei campi in Toscana. Maxi-sequestro a Pistoia
Decine e decine di aziende agricole, inconsapevolmente, hanno acquistato pesticidi illegali da rivenditori che agivano in maniera fraudolenta, utilizzandoli per produrre ortofrutta destinata alla grande distribuzione in Toscana. Gli agenti del Corpo forestale di Pistoia hanno per questo sequestrato 3 tonnellate di pesticidi illegali
Servizi a sovrapprezzo truffaldini, sequestro di 21 milioni di euro a...
Il gip su richiesta della Procura di Milano per l’ipotesi di reato di "frode informatica", ha ordinato il sequestro pari alla "percentuale incamerata da Wind per i servizi attivati pacificamente con modalità fraudolente"
3 milioni di uova polacche timbrate come italiane: Coccodì nella bufera
Quasi tre milioni di uova "fraudolentemente commercializzate" perché timbrate come d’origine italiana e invece provenienti da Polonia e Spagna. A sostenerlo sono le indagini dei carabinieri di Cremona che hanno portato alla denuncia di tre persone, accusate (in concorso) di frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti industriali
400mila mascherine sequestrate: venivano importante illecitamente dalla Cina
La guardia di Finanza di Torino ha importato 400mila mascherine importate illecitamente per essere vendute in tutta Italia. I responsabili sono 4 imprenditori cinesi alla frontiera che hanno dichiarato che il materiale era destinato a "servizi essenziali", per usufruire dello "svincolo diretto". Secondo le forze dell'ordine, però, stavano raccontando il falso e progettavano di importare con la stessa tecnica 5 milioni di mascherine in una settimana. Un carico stava già viaggiando per il casertano
Affari con i clan, sequestro da 70 milioni per l’azienda vinicola...
L'azienda vinicola trentina Mezzacorona, che produce tra gli altri il vino siciliano "Feudo Arancio" finisce al centro dell'azione investigativa della Guardia di finanza: 900 ettari di vigneti e altri beni sequestrati per il valore di 70 milioni. L'accusa è quella di riciclaggio di denaro sporco, proveniente dalle casse di Cosa Nostra
Peste suina, 10 tonnellate di carne cinese sequestrata a Padova. Ecco...
L'importazione di carni suine di origine cinese è vietata sulla base di un provvedimento del Ministero della Salute finalizzato a scongiurare la diffusione anche in Italia dell’epidemia di peste suina africana che ha recentemente colpito la Cina, mettendo in ginocchio l'intero settore.