Tag: salute
Autoabbronzanti: alla scadenza preoccupa il contenuto di formaldeide
I laboratori pubblici tedeschi hanno testato alla scadenza molti autoabbronzanti, trovando che nei cosmetici man mano che passa il tempo aumenta la presenza di formaldeide, una sostanza cancerogena. Il consiglio per chi li usa è acquistare quelli con data di scadenza più lontana nel tempo
Anoressia, bulimia e disturbi alimentari? Per il governo non sono più...
Dei 25 milioni stanziati per il Fondo disturbi alimentari del governo Draghi non c'è neppure un centesimo nell'ultima legge di bilancio. Fine, insomma, del tentativo di identificare precocemente bulimia, anoressia e altri disturbi tra i ragazzi. Almeno 22mila persone lasciate a se stesse
Le false promesse degli integratori di collagene
Si stanno diffondendo gli integratori al collagene che promettono di cancellare i segni del tempo sulla pelle e di tenerci in salute. Ma è proprio così? Studiosi francesi smentiscono le molte promesse del marketing
Una tisana digestiva contro le abbuffate? Ecco come sceglierla
Non c'è pranzo o cenone che si rispetti che non finisca, almeno per alcuni di noi, con una tisana digestiva. A lei, scegliendo accuratamente le erbe e gli ingredienti, deleghiamo il gravoso compito di farci sentire un po' meglio dopo un'abbuffata. Una fiducia eccessiva?
La giostra dei multivitaminici per bambini
Abbiamo analizzato 16 multivitaminici per bambini: caramelle, orsetti colorati, gocce... contengono davvero quello che dichiarano? Dai risultati sembra di salire su un otto volante
Cosa succede se misceliamo candeggina e aceto
Una miscela ottima per togliere le erbacce e perfino la muffa dalle pareti di casa. È quanto si legge in alcune ricette fai-da-te sui social e su youtube. Il miscuglio "portentoso" è quello tra candeggina e aceto. Portentoso sì, ma nel produrre avvelenamenti quasi immediati.
Farmaci con omega-3, attenti ai rischi di fibrillazione atriale
Che i farmaci a base di omega-3 invece di assicurare la salute del cuore possano addirittura creare rischi di fibrillazione atriale sembra un paradosso. E invece è quanto ha comunicato ai medici l'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco.
Farmaci antitumorali: in Italia servono 419 giorni per accedere alle cure...
Restano ancora troppo lunghi i tempi per accedere alle cure innovative anticancro in Italia. A dirlo è l'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) chiede che siano aboliti i prontuari terapeutici regionali che allungano i tempi di disponibilità delle terapie
Aumento delle soglie elettromagnetiche: il regalo del governo alle tlc
Nonostante i rischi mostrati in numerose ricerche scientifiche e la possibilità di assicurare la sufficiente copertura al 5G con un ammodernamento dei ripetitori, il governo ha deciso di aumentare le soglie elettromagnetiche, cedendo alle pressioni dei gestori. "Ripensateci" chiede l'Isde
Un terzo del cioccolato Usa ha livelli preoccupanti di cadmio e...
Un nuovo test di Consumer Reports trova cadmio e piombo in prodotti a base di cioccolato venduti negli Usa. Una conferma di quanto rilevato dal Salvagente sulle tavolette di fondente in Italia. Ecco quali erano stati i nostri risultati
È davvero sicuro il Pet nelle bottiglie delle bevande che consumiamo...
Il Pet nelle bottiglie di minerale o nei soft drink è davvero sicuro? Sì se questi viene conservato perfettamente, dicono le prove. Ma cosa succede se è esposto al sole, ai neon dei supermercati o al caldo? Un articolo di Sydney Ross Singer ci aiuta a non chiudere gli occhi su questi aspetti
I decongestionanti contro i sintomi del raffreddore? Inefficaci per la Fda
È la conclusione a cui è arrivata la Food and drug administration riguardo ai medicinali da banco con fenilefrina per uso orale. In Italia tra i più famosi c'è il Tachifludec. Nessuna prova che servano davvero a decongestionare le vie nasali, secondo l'Agenzia.