Tag: roundup

Monsanto papers, lo scandalo degli scienziati pagati per assolvere il glifosato

Le Monde pubblica un nuovo capitolo della vicenda: il gigante dei pesticidi non solo ha cercato di screditare la Iarc ma ha pagato prestigiosi ricercatori per firmare articoli che escludessero il rischio cancerogeno del RoundUp

Monsanto Papers, ora il Parlamento Ue chiede una commissione di inchiesta

Gli eurodeputati chiedono di far luce sulle pressioni esercitate dalla Monsanto per sminuire i rischi del glifosato. E intanto il presidente francese Macron accusa le autorità comunitarie di scarsa indipendenza nei confronti dei pesticidi

Glifosato, storia di un veleno da cui è impossibile difendersi

Da maggio 2016 ad oggi il Salvagente ha analizzato centinaia di campioni a caccia dell'erbicida "sospetto cancerogeno" per la Iarc. Il risultato? È ovunque persino nelle urine delle donne incinte che non vivono in zone agricole
GLIFOSATO FRANCIA BONUS

#StopGlifosato: dalle 11 il twitter storm a Gentiloni, Martina e Lorenzin

L'iniziativa prevede l'invio di twitter al presidente del Consiglio e ai ministri che dovranno esprimere il parere dell'Italia il 5 ottobre a Bruxelles: "L'Italia dica no alla riautorizzazione del glifosato". Intanto anche il Lussemburgo si schiera per il "No"
GLIFOSATO

Glifosato, la Francia ha deciso: “Il pesticida sarà vietato fino al...

Il 5 ottobre la Ue è chiamata ha decidere se autorizzare per altri 10 anni l'erbicida alla base del RoundUp della Monsanto. Intanto però Macron accelera e mette al bando il glifosato, riconosciuto come probabile cancerogeno dalla Iarc
GLIFOSATO BAYER

Monsanto papers, nuove verità nascoste: “RoundUp non è cancerogeno? Non abbiamo...

Pubblicato la seconda tranche dei documenti che confermerebbero il tentativo della Monsanto di nascondere le prove della tossicità del famoso erbicida. E parallelamente l'attività per condizionare le autorità pubbliche di controllo

Monsanto Papers, così il big dei pesticidi condizionava la scienza

Da una parte i tentativi di screditare gli scienziati della Iarc che hanno definito "probabile cancerogeno" il glifosato, dall'altra le pressioni sull'Autorità ambientale statunitense per "nascondere" le prove della tossicità del RoundUp
GLIFOSATO FRANCIA BONUS

Glifosato, la California “sfida” l’Epa sulla dose giornaliera

Secondo l'Ufficio di valutazione ambientale per la salute sanitaria una dose accettabile non può superare 1,1 milligrammi al giorno: si tratta di un limite più di 100 volte più basso rispetto a quello proposto dall'agenzia ambientale americana
GLIFOSATO BAYER

Glifosato, il Belgio verso il divieto per usi non professionali

Il ministro dell'Agricoltura belga Willy Borsus ha proposto di mettere al bando il pesticida, sospettato di essere cancerogeno, per il diserbo dei giardini privati

Scoperta una lettera dell’Epa del 2013: “Il glifosato causa il cancro”

Acquisita nel processo californiano , è stata scritta da uno dei massimi scienziati dell'Ente che chiedeva a un collega, chiamato "la talpa della Monsanto" di "non pensare ai suoi bonus e fare per una volta la cosa giusta". In Francia, intanto, le analisi lo trovano nell'urina di donne, bambini e adulti.
GLIFOSATO

Sul glifosato è scontro tra Agenzie. Ma la scienza c’entra davvero...

Dopo l'assoluzione di ieri dell'Agenzia europea per le sostanze chimiche la reazione della Iarc che ribadisce il proprio studio secondo cui l'erbicida è un probabile cancerogeno. La chance ancora da giocarci, come cittadini europei: firmare la petizione https://ilsalvagente.it/stop-glifosato/
MELANOMA

Glifosato, l’Europa nega tutte le evidenze

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (Echa) ha deciso di respingere le evidenze scientifiche che mostrano che il controverso diserbante glifosato potrebbe causare il...