Tag: rifiuti
Rifiuti, le tariffe sono più care dove il servizio di raccolta...
Al Sud si fa meno differenziata ma mediamente si paga di molto di più per i rifiuti solidi urbani. Al Nord la differenziata raggiunge il 64% mentre nel Meridione si ferma al 38%. La fotografia scattata nel Green Book il rapporto annuale di Utilitalia, la federazione delle aziende pubbliche di acqua, ambiente ed energia
Stop imballaggi usa e getta. La petizione di Greenpeace contro i...
Secondo l'Ong ambientalista, riciclare tutta la plastica che viene prodotta è impossibile: il 90% finisce in discarica, negli inceneritori e in mare, dove ogni minuto viene scaricato l’equivalente di un camion pieno di plastica. L'appello a Coca-Cola, Pepsi, Nestlé, Unilever, Starbucks, Procter & Gamble e McDonald's.
Il link per firmare la petizione
Plastica dagli scarti caseari, nasce Biocosì firmato da Enea
Il progetto della start-up pugliese EggPlant sarà realizzato entro 18 mesi dalla agenzia nazionale per le nuove tecnologie prevede da una parte la pulizia delle acque reflue degli impianti caseari e dall'altra la realizzazione di plastiche 100% biodegradabili e compostabili.
La doppia sporca dozzina dei rifiuti che non si possono riciclare
Spazzolini, pannolini, accendini monouso. E ancora capsule del caffè, rasoi usa e getta e molto altro. Sono 24 i rifiuti non riciclabili elencati dal Centro ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori, che andrebbero evitati o sostituiti
End Waste, dalla discarica alla padella: nei guai un’azienda già “nota”
L'inchiesta ha scoperto un traffico di rifiuti tossici che, attraverso false certificazioni, venivano inviati via mare in Asia come materiali recuperati per essere utilizzati nella fabbricazione di padelle e sportelli d'auto. Tra le aziende coinvolte la ex "Trentavizi" finita in un'inchiesta analoga già negli anni Novanta
Torna il vuoto a rendere in Italia su birra e acqua...
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero dell'Ambiente che prevede una cauzione da 5 a 30 centesimi a bottiglia. Si tratta di una sperimentazione su base volontaria a cui potranno aderire ristoranti, bar e alberghi
I cinque errori più comuni della differenziata
In occasione della giornata mondiale per l'ambiente, Adoc pubblica una guida e mette in guardia dai comportamenti sbagliati di quanti si dedicano a differenziare i propri rifiuti ma rischiano di vanificare la raccolta per banali errori
Raccolta differenziata: ecco gli errori da evitare. Il video
I suggerimenti di Riccardo Quintili, direttore de Il Salvagente, a Mi manda Rai Tre per capire come smaltire i rifiuti più difficili: dalla retina di plastica della frutta alla confezione in tetrapack del latte fino alla cassetta di legno... dove vanno buttate?
Uno contro zero, nei negozi i box per la raccolta
Ecolight ha creato dei contenitori in cartone da posizione all'interno dei grandi negozi di elettronica. Sarà più semplice per i consumatori conferire i piccoli rifiuti elettronici
Ecomafie, diminuiscono i reati. Crescono solo frodi alimentari e roghi
Grazie all'introduzione della legge sui delitti ambientali, il trend torna positivo, anche se in alcuni settori gli interessi criminali non conoscono flessioni, dalle agromafie agli incendi. Forte la presenza mafiosa
Il nucleare italiano? Lo paghiamo in bolletta
Nonostante non vi sia più produzione di elettricità da fonti di energia nucleare, continuiamo a pagare i suoi costi "indiretti" soprattutto per smaltire i rifiuti (in costante crescita).
Rifiuti, i comuni dove “più inquini, più paghi”
Un viaggio nelle città indifferche applicano la Tarip, la tariffa puntuale che premia chi produce meno indifferenziata. Ecco come funziona a Mantova, Parma, Capannori e Serra Dè Conti