Tag: profumi
Profumi e cosmetici, come riconoscere quelli contraffatti
L'influenza aviaria ha scatenato un'epidemia negli allevamenti europei, arrivando a spingere la Gran Bretagna a razionare le uova nei supermercati. Il contagio umano è difficile, ma esistono dei rischi
Che impatto hanno su salute e ambiente i detergenti e i...
Abbiamo confrontato le formulazioni di 32 detergenti e detersivi per la cura della casa, per il bucato e per i piatti evidenziando le sostanze pericolose per la salute e per l'ambiente. Che, al contrario di quanto comunemente si pensa, non sono solo i tensioattivi
Profumo di chimica, ecco come evitare di regalare essenze pericolose
Il Danish Consumer Council con altre due organizzazioni di tutela della salute hanno passato in rassegna 20 profumi e li hanno classificati in base al numero di sostanze potenzialmente dannose per il sistema endocrine e non solo
L’Europa pronta a bandire l’olio essenziale di lavanda
Dopo aver dato un colpo micidiale all'aloe, da Bruxelles il mirino è puntato sull'olio essenziale di lavanda, considerato tossico. E la Francia si mobilita (speriamo non da sola). Vediamo di capire i pericoli reali e gli usi utili degli oli essenziali
Consiglio d’Europa: il 10% dei cosmetici non indica allergeni e altre...
Le sostanze non dichiarate più problematiche? linalolo, alcool benzilico e limonene, che, in base alla regolamentazione Ue del 2009 sui cosmetici, devono essere riportate sulle etichette se la loro quantità supera una certa soglia
Mani stressate per i troppi lavaggi? Ecco le creme che funzionano...
Bon a Savoir ha portato in un laboratorio di Hannover 14 creme per le mani valutandone la lista degli ingredienti, in particolare quelli sospetti come i profumi allergizzanti, i Peg e i parabeni. Bocciando nomi famosi
Creme uomo, il test boccia Biotherm e promuove Lavera e Weleda
Il mensile tedesco Oko Test ha messo a confronto 20 creme idratanti: 6 naturali e le altre 14 "tradizionali". Così come le creme femminili, anche quelle maschili sono state valutate dal mensile tedesco per la presenza di profumi e ingredienti sospetti
Test su 16 profumi da uomo e donna: ecco quelli meno...
Tre famose fragranze bocciate per sostanze allergizzanti e sospetti perturbatori endocrini. I risultati ottenuti in Francia portando in laboratorio 16 profumi, i più venduti durante queste feste, fanno riflettere. Ecco la lista dei promossi e di quelli da evitare
Profumo di… allergia, la dura vita di chi soffre di sensibilità...
La sindrome Mcs è una malattia rara (probabilmente meno di quanto si ritiene visto che si stima che ne soffrano in Italia un milione di persone). Basta una fragranza tra quelle utilizzate in detersivi, detergenti o prodotti per la casa e si scatena la reazione, anche grave in chi deve conviverci
Francia, sostanze tossiche nei pannolini: i genitori fanno ricorso per sapere...
Dopo l'inchiesta di 60 millions de consommateurs, l'Associazione per la salute dei bambini (ex Associazione delle vittime del latte contaminato salmonelle) ha presentato ricorso al Consiglio di Stato insieme a tre genitori, per ottenere il nome di riferimenti di pannolini per bambini che contengono sostanze tossiche oltre le soglie di salute.
Idratare la pelle secca a lungo? Ci riesce una crema su...
Dopo esserci cosparse di una lozione corpo siamo certe che "nutrirà" a lungo la nostra pelle? Un test su 15 marche famose di creme ha voluto verificarlo. Con molte sorprese come vedrete dalla lista di promossi e bocciati
Cosa nascondono le fragranze? Unilever e Procter promettono di spiegarlo (agli...
Le due multinazionali hanno promesso che renderanno consultabile l'elenco delle sostanze utilizzate per le fragranze dei loro prodotti. Una svolta, al momento, annunciata negli Usa e in Canada. Tutto tace, invece, in Italia