Tag: privacy
Privacy, i braccialetti per geolocalizzare i bambini rischiano di favorire ladri...
I braccialetti Gps sono tra i gagdet di ultima generazione per chi ha paura che figli piccoli o genitori anziani si allontanino senza lasciare traccia. Qualcuno teme che possano essere anche un problema per la privacy e rischino di finire nelle mani sbagliate. Approfondiamo
Soft spam: cos’è e fin dove è lecito
Che cosa si intende quando si parla di soft spam: qual è la base giuridica di questa attività di marketing e come viene regolamentata. Il legittimo interesse e la differenza con il consenso; i limiti e i requisiti che devono essere rispettati per evitare pesanti sanzioni
Telefono, social, chat: dove comincia il diritto alla privacy del coniuge
Che cos’è il diritto alla riservatezza del coniuge e come viene tutelato dalla legge: i casi specifici e le sentenze di merito
Quando due persone...
Cos’è il pedinamento elettronico
Che cos'è il pedinamento elettronico e come viene regolamentato dal nostro ordinamento. I casi in cui si può seguire una persona e come la tecnologia ha avuto un impatto su questo tipo di attività: un focus sul Gps e sui tabulati telefonici
Si possono riutilizzare o condividere le foto di Instagram?
Come viene regolato il diritto d’autore per le foto di Instagram e quelle che vengono pubblicate sui social. Qual è il giusto utilizzo per evitare di incorrere in problemi legali.
Privacy: il Garante blocca ChatGpt
Raccolta illecita di dati personali e assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori: l'Authority per la privacy blocca temporaneamente ChatGpt, primo caso al mondo
I rischi dello sharenting, la nostra mania di pubblicare le foto...
Che cos’è lo sharenting e in quali situazioni potrebbe rappresentare un rischio attuale o futuro per i nostri figli e le buone pratiche da seguire previste dal Garante
Come tutelare la privacy tra colleghi di lavoro
Lavorare all'interno di un ufficio comporta una serie di obblighi per i dipendenti che fanno riferimento anche alla delicata sfera della privacy: ecco alcuni degli scenari possibili e quello che dicono le ultime sentenze a riguardo
Condomini morosi: quali sono le regole sulla privacy
Cosa succede in casi di condomini morosi e quali accortezze deve avere l’amministratore di condominio per tutelare la privacy dei propri assistiti. Il ruolo del creditore e come questo può muoversi per vedere onorate le proprie somme dovute. I dati sulla morosità in Italia.
Quando diventa reato divulgare le chat private
La divulgazione di chat private può essere considerata un reato. La violazione della privacy e il trattamento illecito dei dati personali sono le discriminanti. Vediamo in quali casi
Le differenze tra Europa e Italia sul copyright
Che cos’è il diritto d’autore e come viene regolato in Italia e nell’Unione europea il copyright. Quanto durano e cosa prevedono i diritti riservati a chi produce un’opera e quali sono le operazioni consentite.
L’accesso abusivo ai profili social è un reato. Cosa si rischia
Cos'è il reato di accesso abusivo ai profili social e cosa dice la legge in tal senso: quando si verifica, la pena prevista e la sovrapposizione con altri reati