lunedì, 5 Giugno 2023

Tag: privacy

DIRITTO ALL'OBLIO

Le tutele del diritto all’oblio e i modi per farle rispettare

Il diritto all'oblio tutela anche le persone che hanno saldato il conto con la giustizia e vogliono ricominciare. Inoltre, contrasta la speculazione sui giornali e l'uso improprio di dati sensibili. Eppure ancora oggi non viene pienamente garantito a causa di ostacoli e limiti tecnici. 
telemarketing

Il flop del registro delle opposizioni: che fare se il telemarketing...

L'iscrizione al registro pubblico delle opposizioni garantisce al consumatore di non ricevere telefonate indesiderate: cosa fare se il telemarketing non si ferma? 
REGISTRARE CONVERSAZIONE

Registrare una conversazione viola la privacy? Ecco quando si può

Quando si può (e quando è vietato) registrare una conversazione. Incide il luogo e il consenso e se la cosa ricade nella sfera domestica oppure professionale. Cosa prevede la legge sulla privacy
FURTO DI IDENTITA'

Cosa fare in caso di furto di identità digitale

Tra i reati più diffusi del nostro tempo c'è il furto di identità digitale, pratica contro la quale l'ordinamento prevede delle conseguenze anche molto gravi. Come tutelarsi e quali sono le buone pratiche da seguire nel malaugurato caso ci clonino la nostra casella mail o il nostro profilo social
privacy

Privacy e scuola: sì ai temi personali, no alla diffusione dei...

Come garantire e normare il rispetto della privacy nell'ambiente scolastico? La risposta arriva dal Garante per la protezione dei dati personali che ha stilato un vero e proprio decalogo contenente le regole atte a garantire il rispetto della privacy in ambiente scolastico
CARTA DIRITTI INTERNET

Dichiarazione dei diritti di Internet: ecco quali sono i diritti e...

Nei 14 articoli della "Carta" vengono illustrati i principi generali a tutela degli utenti: dal diritto all'accesso alla neutralità della rete all'inviolabilità dei propri dati fino al rispetto della privacy
PRIVACY CIE

Carta di identità elettronica, ora è “senza” genitore per i...

Il Garante per la privacy chiede di aggiungere il termine "genitore" a quello attuale di "padre" e "madre" nella carta di identità elettronica per chi ha meno di 14 anni. Il motivo? Risolvere criticità durante il rilascio e nei viaggi all'estero
DRONI PRIVACY

Droni e privacy: le regole per utilizzarli in modo corretto

L'utilizzo dei droni con telecamera è in costante grande crescita negli ultimi anni, sia per uso privato che professionale: la normativa di riferimento è stata unificata, il 1° gennaio 2021, con il Regolamento 746/2020. Ecco cosa prevede
privacy

Privacy dei dati sanitari, un piano europeo per garantire i cittadini...

La possibile violazione della privacy dei dati sanitari è costantemente monitorata dai Garanti Ue: in questo settore gli interventi dei Garanti Ue sono molti come...
Telecamere di videosorveglianza

Telecamere di videosorveglianza, tra privacy e sicurezza: le regole da rispettare

Sempre più diffuse, per le telecamere di videosorveglianza, unitamente al loro posizionamento e al rispetto delle normative che ne regolano l'uso, si devono rispettare determinate norme, al fine di non incorrere in vere e proprie violazioni della privacy
PRIVACY

Privacy: Apple vs Google sul tracciamento dei dati

Il tema della privacy è recentemente tornato alla ribalta, specie in seguito alla campagna pubblicitaria lanciata da Apple su scala globale. Vediamo come ha reagito il principale competitor e cosa fare noi per limitare l'invadenza dei big
DATA PROTECTION OFFICER

DPO privacy: chi è il Data Protection Officer e cosa fa?

Avete mai sentito parlare del Data Protection Officer, meglio conosciuto anche con l’acronimo DPO? Ecco che cos’è nello specifico, di cosa si occupa e quali sono i suoi compiti.