Tag: plastica
Le paperelle in plastica? Un ricettacolo di batteri e funghi
Complici l'acqua calda e i materiali scadenti utilizzati per costruirli, questi giocattoli finiscono per diventare un rifugio per batteri potenzialmente patogeni
Stop imballaggi usa e getta. La petizione di Greenpeace contro i...
Secondo l'Ong ambientalista, riciclare tutta la plastica che viene prodotta è impossibile: il 90% finisce in discarica, negli inceneritori e in mare, dove ogni minuto viene scaricato l’equivalente di un camion pieno di plastica. L'appello a Coca-Cola, Pepsi, Nestlé, Unilever, Starbucks, Procter & Gamble e McDonald's.
Il link per firmare la petizione
Le cannucce in plastica? Per smaltirle occorrono 500 anni
Per questo motivo l'associazione ambientalista Marevivo a tutti gli esercenti, bar e ristoranti di smettere di distribuire cannucce in plastica ai clienti e di sostituirle con un prodotto ecologico
Plastica dagli scarti caseari, nasce Biocosì firmato da Enea
Il progetto della start-up pugliese EggPlant sarà realizzato entro 18 mesi dalla agenzia nazionale per le nuove tecnologie prevede da una parte la pulizia delle acque reflue degli impianti caseari e dall'altra la realizzazione di plastiche 100% biodegradabili e compostabili.
L’Ue vuole vietare il bisfenolo A in tazze e bottiglie di...
Il nuovo regolamento dovrebbe vedere la luce all'inizio del nuovo anno: si tratta dei prodotti di plastica destinati ai bambini fino a 3 anni
Coca-Cola, la multinazionale della plastica “usa e getta”
Un rapporto di Greenpeace accusa la multinazionale di ricorrere per le sue bottiglie al Pet vergine e di non utilizzare a sufficienza quelle a base di plastica riciclata. Un atteggiamento, con i volumi prodotti dal big dei soft drink, che finisce per pesare sull'ambiente e sulla salute dei mari
Ritirato un lotto del salame Norcia Lanzi per presenza di plastica
La presenza del corpo estraneo di colore blu/giallo ha reso necessario il richiamo dal mercato del salume. Ecco come riconoscere il prodotto da non consumare
Conservare i cibi: a ognuno il suo involucro
Dopo l'allerta del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare sull'alluminio, con i consigli di ridurre al minimo l'esposizione, anche attraverso l'uso per la conservazione degli alimenti, è bene fare il punto su pregi e difetti di tutti i materiali che usiamo in cucina. Dalla pellicola trasparente, ai sacchetti alla carta forno, fino ai contenitori in plastica e vetro.
Bisfenolo A: l’Echa lo inserisce nella lista nera delle sostanze più...
Accolta la richiesta partita a febbraio dall'Agenzia francese della sicurezza sanitaria dell’alimentazione, dell’ambiente e del lavoro
Francia, il bromo avvelena la plastica riciclata. E finisce nei giocattoli
Nella filiera del riciclo della plastica qualcosa non ha funzionato e il bromo, sostanza chimica pericolosa, è finito un po' dappertutto. Lo dimostra uno studio commissionato dal ministero dell'ambiente
In Veneto un premio per i cittadini più “ricicloni”
E' il progetto di sensibilizzazione attivo a Conegliano Veneto, Vittorio Veneto e Oderzo: ogni mese la società di gestione sconta la bolletta a chi infila più bottiglie di plastica nell'apposito contenitore
Francia, addio alle stoviglie di plastica
Entro ill 2020 non verranno più prodotti piatti, bicchieri e posate in plastica sostituite da quelle biodegradabili: un po' come già avviene nelle mense di Milano.