Tag: pannolini
Pannolini per bambini, l’Anses propone nuovi limiti per formaldeide e diossine
L'Agenzia francese per la sicurezza alimentare e sanitaria ha elaborato un documento per proporre all'Europa nuove soglie di contaminazione per i pannolini per bambini. Una sua indagine del 2019, infatti, aveva evidenziato troppe sostanze tossiche tra gli strati assorbenti
Allergeni nei pannolini: in Francia produttori scelgono la trasparenza. In Italia...
In Francia, , sotto la pressione dei consumatori, i produttori hanno migliorato i pannolini per bambini, sia dal punto di vista della presenza di allergeni che da quello della trasparenza nei confronti dei consumatori sulle sostanze contaminanti. In Italia, invece, la stessa politica non sembra così apprezzata dai produttori, tanto che per esempio tra il sito francese e quello italiano di Pampers, c'è una bella differenza di informazioni fornite.
I produttori puntano sui pannolini connessi: ma ne abbiamo davvero bisogno?
Diverse aziende, tra cui Pampers, sono pronte a immettere in commercio pannolini connessi a internet, per la gioia dei genitori ansiosi di monitorare i figlioletti in lunga e largo. Qualche perplessità nasce spontanea, a partire dalle emissioni costanti di onde elettromagnetiche
Francia, sostanze tossiche nei pannolini: i genitori fanno ricorso per sapere...
Dopo l'inchiesta di 60 millions de consommateurs, l'Associazione per la salute dei bambini (ex Associazione delle vittime del latte contaminato salmonelle) ha presentato ricorso al Consiglio di Stato insieme a tre genitori, per ottenere il nome di riferimenti di pannolini per bambini che contengono sostanze tossiche oltre le soglie di salute.
Igiene dei neonati, quattro consigli per evitare le sostanze tossiche nei...
Residui di fenossietanolo e glifosato nei pannolini e nei prodotti per l'igiene dei bebè. Come il Salvagente ha riportato, sono stati trovati dal magazine francese 60 millions in diversi prodotti analizzati. La stessa rivista ha pubblicato quattro regole per limitare il rischio di esposizione dei bambini agli ingredienti tossici. Vediamo quali sono
Pannolini, salviettine, creme… I rischi nascosti nei prodotti per neonati
Il mensile dell'Istituto per il consumo francese pubblica uno studio su 155 prodotti destinati all'igiene dei bambini. E denuncia: un terzo dei pannolini contiene glifosato, mentre tra fenossietanolo, irritanti e allergizzanti i pericoli per la pelle dei nostri figli sono più frequenti di quanto si creda
Pampers & co, ecco di cosa sono fatti i pannolini dei...
Solo 3 dei 12 marchi analizzati dal mensile francese hanno accettato di fare chiarezza sulla composizione degli strati assorbenti. Ecco quali vincono in trasparenza
Pannolini “contaminati”, il ministro Royal scrive alla Commissione Ue
I risultati con cui la rivista 60 Millions de consommateurs ha bocciato 10 pannolini per bambini (su 12) sono al centro del dibattito politico: il gruppo ecologista ha interpellato il sindaco di Parigi, alcuni ministri hanno chiesto all'Anses una pubblicazione e Ségolène Royal ha scritto all'esecutivo europeo
Pannolini, ecco i marchi analizzati dal mensile francese
Carrefour e Pampers sono solo due dei 12 marchi analizzati dalla rivista 60 Millions de Consommateurs. Ecco la lista completa con i giudizi
Pannolini, ecco quello che hanno trovato i francesi
Un mix di sostanze dannose a contatto con la pelle dei nostri bambini: la rivista francese 60 Millions de consommateurs ha portato in laboratorio 12 campioni bocciandone 10
Pesticidi e diossine nei pannolini per bambini
La rivista francese 60 Millions de consommateurs ha analizzato 12 pannolini per bambini: in molto ha rilevato tracce di glifosato, quintozene, esaclorobenzene, diossina e composti organici volatili.
Pannolini cancerogeni? Pampers smentisce la ricerca francese
Ha fatto davvero rumore la ricerca francese che accusava i popolari pannolini di cedere Ipa cancerogeni ai piccoli utilizzatori. Test-Salvagente ha voluto vederci chiaro e ha scoperto che era stata commissionata da un concorrente. E ha chiesto alla Pampers di chiarire la vicenda. Ecco cosa ci ha risposto