sabato, 10 Giugno 2023

Tag: Olio

FRODI ALIMENTARI

Le 10 frodi più diffuse sugli alimenti negli Usa (e non...

Tutto il mondo è paese. Almeno quando si parla di frodi alimentari. Dal finto extravergine all'olio al tartufo insaporito con la chimica, dal succo di arancia (senza agrumi) ai finti mirtilli, le più frequenti negli Stati Uniti somigliano spesso a quelle che subiamo anche in Europa. Ecco quali sono e come riconoscerle, quando si può
OLIO ABBRONZANTE

Olio abbronzante: gli effetti sulla pelle e i rischi

Poca pazienza e l'imperativo di una tintarella perfetta: queste le motivazioni che spingono sempre più persone, negli ultimi anni, a fare ricorso a un'olio abbronzante. Ma conoscete i rischi di questi prodotti? Sapete quali sono gli effetti sulla pelle?
OLIO TEST PRODUTTORI CORICELLI

Olio, i produttori non vogliono i test neanche quando li concordano

Assitol rifiuta la proposta di Konsumer Italia di sottoporre in modo concordato ad analisi e panel test i campioni di olio dei loro associati. Premuti: "Se rifiutano un'azione di trasparenza significano che hanno paura dei risultati"
OLIO

Guerra dell’olio, chi usa l’Antitrust per tentare di bloccare i test...

L'Antitrust ha condannato l'editore del Salvagente per la certificazione Zero Truffe, giudicando insufficienti le informazioni offerte al consumatore. Ma l'obiettivo di chi aveva fatto ricorso (Coricelli, De Cecco, Assitol, Colavita e Codacons) era quello di far condannare chi fa test comparativi e denuncia irregolarità. Un gioco pericoloso per il diritto all'informazione
OLIO TEST PRODUTTORI CORICELLI

“Non è extravergine”, il Tar boccia il ricorso di Coricelli

Una partita di olio dell'azienda umbra, dichiarata come "extravergine", è risultata semplice "vergine" dopo le analisi del panel test condotte dall'Agenzia delle Dogane. Il Tribunale amministrativo ha confermato la validità del risultato: "Il prodotto andava declassato"

Olio extravergine, chi gioca (e con quali interessi) al ribasso sui...

La denuncia di Alberto Grimelli, direttore di Teatro Naturale: "C'è poco olio nelle cisterne eppure i prezzi sono ai minimi storici". Lo zampino della Gdo e degli imbottigliatori

Semi di lino superstar: quando sono davvero un toccasana

I semi di lino sono rapidamente diventati un'aggiunta immancabile su pane, insalate, come olio, per le loro virtù salutistiche. Quanto c'è di vero? E quali sono, invece, le controindicazioni? Ce ne occupiamo questa settimana nei Miti Alimentari
CAMBIAMENTI CLIMATICI

Meno miele e meno olio, ecco come i cambiamenti climatici minacciano...

In occasion della Giornata Internazionale dell'alimentazione, il Wwfa ha presentato il rapporto “2021 effetto clima: l’anno nero dell’agricoltura italiana” in cui passa in rassegna le produzioni agricole che hanno subito una drastica riduzione a causa dei cambiamenti climatici
AGRICOLTURA RIGENERATIVA

“Las malas hierbas son buenas”. In Spagna l’agricoltura rigenerativa sta cambiando...

Grazie al progetto europeo Life, l'agricoltura rigenerativa che non prevede più arature, uso di diserbanti, con il conseguente impoverimento del suolo sta conquistando sempre più consensi. Torna la biodiversità, si arricchisce la terra e i contadini guadagnano di più. E ora anche i big del vino ci provano
FRITTURA

Le 5 ragioni per cui la frittura non fa male come...

Molti sono convinti che la frittura sia un attentato alla salute. Ma se eseguita a giusta temperatura, con olio di qualità e seguendo qualche accortezza, questa cottura può anche essere più sana della bollitura
EXTRAVERGINE

Olio extravergine, dopo il nostro test Movimento consumatori chiede accertamenti all’Antitrust

Le analisi del Salvagente avevano trovato in 7 casi su 15 olio non extravergine. Ora il Movimento consumatori chiede all'Antitrust di accertare se i produttori abbiano messo in atto una pratica commerciale scorretta. I precedenti del 2015
OLIO PROCURE

Falso extravergine, AssoConsum presenta denunce in sei procure

Dopo la nostra inchiesta che ha svelato che 7 oli comunitari su 15 sono semplici vergini, Assoconsum ha presentato alle procure competenti un esposto ipotizzando la frode in commercio