Tag: obesità
Pediatri americani: 5 consigli contro i disturbi alimentari degli adolescenti
L'American academy of pediatrics pubblica delle linee guida per contrastare le diete fai da te dei teenagers obesi. Ai genitori viene consigliato di evitare di incoraggiare diete dimagranti, e piuttosto di spingerli verso lo sport
L’Oms identifica nuovi tipi di cancro legati all’obesità
Secondo uno studio dello Iarc, essere sovrappeso è un fattore di rischio più di quanto si pensasse fino ad ora. Essere obesi aumenta il rischio di contrarre tumori anche a stomaco, fegato, cistifellea, pancreas, ovaie, tiroide, e cervello.
Zucchero: mai prima di 2 anni (e dopo con attenzione)
Una ricerca dell'American Heart Association indica ai genitori l'esigenza di non includerlo mai nella dieta fino a 2 anni e di controllarne l'assunzione fino a 18 anni per evitare numerose malattie
I dolcificanti? Inducono a mangiare di più
Uno studio australiano lega una dieta a base di sucralosio a un maggior consumo di calorie. La ricerca, effettuata sui moscerini della frutta, secondo gli scienziati può essere valido anche per gli essere umani.
Fruttosio: da dolcificante “naturale” a nemico della salute dei bambini
Il fruttosio, fino a poco tempo fa uno dei dolcificanti ritenuti più naturali, oggi è diventato un nemico della salute dei bambini. Molti studi, infatti, lo legano all'obesità e al diabete di tipo 2. Tanto che le aziende stanno pensando di sostituirlo
Quante zollette finiscono nei nostri bicchieri?
Un bicchiere di succo di pera? Nasconde l'equivalente di 7 zollette. Un the freddo? Ne cela ben 6. Per non parlare di cole, aranciate, energy drink... Ecco una breve lista per capire quanto zucchero consumiamo solo con una bevanda
Inghilterra, Ong accusano: Sanità pubblica collusa con industria alimentare
Al centro del rapporto di due Ong le linee guida contro l'obesità, che invitano da anni a mangiare cibi con pochi grassi: "consigli disastrosi per la salute, stilati insieme a persone delle corporation alimentari"
Usa, nuove etichette indicheranno zuccheri aggiunti
Ennesima mossa dell'amministrazione Obama per combattere obesità e diabete. Le nuove etichette entranno in vigore nel 2018. Oltre agli zuccheri aggiunti sarà indicata anche la quantità di sodio, potassio e vitamina D.
Dieta mediterranea a cibi a basso impatto: così si mangia sano
In occasione dell'Obesità Day, gli ambientalisti di Vas distribuiscono l'opuscolo "Alimenta la tua salute" per sensibilizzare famiglie e bambini ad un corretto stile di alimentazione.
Cibi light e obesità: non saziano e si mangia di più
Secondo uno studio olandese, mangiare cibi leggeri aumenta la predisposizione all'aumento di peso. Il motivo? Ne mangiamo in dosi più elevate nella convinzione che non facciano ingrassare. Calabrese: "Meglio concederci un alimento integrale non alleggerito".
Olio di palma la proposta italiana: tassarlo e vietarlo nelle scuole
I senatori di Sinistra italiana, Gal e gruppo misto chiedono di vietarne l'uso nelle mense scolastiche e in ospedale e di aumentare l'Iva per scoraggiarne l'impiego, così come per le bibite zuccherate. in Italia un bambino su tre è obeso
Nestlé: “Via Ogm, coloranti e fruttosio dai nostri gelati”. Ma solo...
La multinazionale americana, titolare di marchi di gelati tra cui Häagen -Dazs e Motta, annuncia la svolta salutista per il mercato americano. Tra gli ingredienti rimossi il fruttosio, prima causa di obesità infantile. Nestlé Italia seguirà l'esempio?