Tag: obesità
Non tutti i cibi ultraprocessati sono uguali: le nuove ricerche
Se oramai è riconosciuto l'effetto negativo sulla salute dei cibi ultraprocessati, emergono anche differenze in questa vasta categoria. E si scopre che in alcuni casi, come i cereali per la prima colazione, o il pane integrale industriale, i benefici possono essere maggiori dei rischi
Obesità. I nuovi parametri per capire quando diventa una malattia
Una commissione internazionale ha fissato 18 criteri, più precisi della semplice valutazione dell'Indice di massa corporeo, per capire quando l'obesità diventa una malattia vera e propria
Zero zucchero, più diabete. Lo studio che accusa gli edulcoranti
Non solo non funzionano nella riduzione di peso ma, paradossalmente per sostituti dello zucchero nati per chi aveva il diabete, gli edulcoranti possono presentare a lungo termine un rischio di diabete di tipo 2 e di obesità. Lo studio francese su 100mila adulti
Semaglutide, alert su rischio suicidi da nuovo studio
Uno studio internazionale ha analizzato il database dell'Oms sulle reazioni avverse ai farmaci e lancia un alert sul possibile nesso tra l’uso degli antidiabetici e dimagranti, a base di semaglutide, e il rischio suicidi
Sugar Tax: promesse vuote dai produttori e la Germania chiede la...
In Europa, l'atteggiamento nei confronti della sugar tax, la tassa sulle bevande e gli alimenti a elevato contenuto di zucchero, continua a dividere, tra chi, come la Germania, spinge per l'adozione di misure severe e chi, come l'Italia, opta per il rinvio.
Ozempic, vizi e virtù del farmaco “miracoloso”
Il farmaco "miracoloso" per la perdita di peso, sembrerebbe avere un effetto anche sulle dipendenze, mettendo in crisi l'industria di tabacco e alcol. Anticipiamo alcuni passaggi dell’approfondimento realizzato su Ozempic nel numero del Salvagente di maggio
Zucchero aggiunto in 3 prodotti su 4. E anche i cibi...
L'Anses, l'Agenzia francese per la salute e la sicurezza alimentare, ha analizzato 54mila alimenti: il 77% del contiene zucchero e/o dolcificanti. Dal 2012 con la sugar tax si è ridotto il quantitativo specie nei soft drink. Ancora troppo destrosio e saccarosio laddove non te lo aspetti (piatti pronti e salumi in primis)
Allerta Ema: in circolazione falso Ozempic, medicinale contro il diabete
L'Agenzia europea del farmaco, informata dall'autorithy tedesca, segnala la presenza di penne falsamente etichettate come il medicinale per il diabete Ozempic
Sugar tax si va verso il sesto rinvio. Scelta amara per...
Il governo è intenzionato a rinviare l'introduzione della sugar tax e della tassa sulla plastica: entrambe produrrebbero un gettito di 650 milioni ma soprattutto disincentiverebbero l'uso delle due sostanze. L'Italia ai primi posti in Europa per la presenza di zucchero nei soft drink. Il nostro confronto
La sedentarietà da bambini danneggia il cuore da adulti. Lo studio...
Lo dimostra uno studio dell’Università della Finlandia orientale, il primo ad aver tracciato l’attività di 766 persone dall’infanzia fino all’età adulta. Per ogni minuto di inattività da piccoli aumenta rischio infarto e ictus da grandi
Diabete, una dieta sana non basta se si mangiano cibi ultra-processati
Una ricerca condotta dal Irccs Neuromed dimostra che il consumo di alimenti sottoposti a intensa lavorazione, - i cosiddetti cibi ultraprocessati - aumenta sensibilmente il rischio di morte per persone con Diabete di tipo 2, al di là della corretta alimentazione
Obesità: quando sottoporsi all’intervento di chirurgia bariatrica
Un intervento di chirurgia bariatrica può diventare necessario quando un paziente sviluppa un livello di obesità tale da rendere quasi inevitabile il passaggio in sala operatoria. Vediamo quando intervenire