Tag: Mosh
Oli minerali nel latte per bambini: coinvolti Nestlé, Humana e Novalac
Le analisi svolte in Germania hanno rilevato la presenza di Mosh e Moah nella stragrande maggioranza dei 50 campioni testati. La Ong Foodwatch: "Non sappiamo se i lotti siano stati ritirati dal mercato o sono ancora in vendita"
Merendine contaminate da idrocarburi, le aziende: “Così cerchiamo di limitare Mosh...
Di fronte al nostro test che mostra la presenza di queste contaminazioni, in diversi livelli, in 20 su 29 merendine analizzate le aziende non cadono dalle nuvole. E ci rispondono
Merendine contaminate: l’amara sorpresa degli idrocarburi degli oli minerali
Le analisi che presentiamo nel numero in edicola da oggi del Salvagente hanno cercato le contaminazioni da Mosh e Moah nelle merendine più amate dai bambini. In 20 snack su 29 sono state rilevate quantità misurabili di idrocarburi saturi di oli minerali
Il Salvagente a un euro, l’iniziativa straordinaria per i nostri lettori
Il numero di aprile, con il test sulle merendine, la guida sugli animali selvatici e quella sui benefici di 8 minerali negli alimenti. Tutto a un euro, da oggi. È quanto riceverà chi si abbona a un euro al mese per tutta la durata dell'emergenza. Il nostro modo per starvi vicini e dirvi che #NonSieteSoli
Nesquik contaminato da oli minerali: il test tedesco che boccia Nestlé
Nestlè critica gli esami condotti dal laboratorio tedesco, ma Okotest, che ha pubblicato le analisi, insiste sulla bontà degli esami e mette in guardia sui pericoli per i bambini delle sostanze trovate, in particolare i Mosh idrocarburi lineari e ciclici
Il gelato Kinder bueno bocciato in Germania per contaminazione da idrocarburi
Appena arrivato sui banchi, il gelato frutto della joint-venture tra Unilever e Ferrero, mostra in analisi la presenza di Mosh e Posh, idrocarburi probabilmente ceduti dall'imballaggio. Non solo, anche il contenuto di zuccheri è considerato eccessivo. E la stroncatura fa discutere
L’allarme spagnolo: oli minerali in pasta, riso e cioccolato
L'associazione spagnola Ocu ha analizzato più di 100 alimenti tdi uso quotidiano alla ricerca di Mosh e Moah, gli oli contenuti nell'inchiostro che migrano dagli imballaggi ai cibi. Troppi i prodotti contaminati e, quindi, da evitare in attesa che l'Europa fissi dei limiti
L’allarme di Foodwatch: oli minerali nei Babbo Natale di cioccolato
Le analisi condotte come ogni anno dalla ong Foodwatch evidenzia che 15 confezioni natalizie su 20 sono contaminate da Moah e Mosh. Tra i marchi coinvolti anche Ferrero, Lindt e Milka
Imballaggi contaminati, le aziende virtuose (e quelle no)
Un anno fa la ong Foodwatch lanciava una petizione per chiedere alle aziende alimentari di fare a meno degli idrocarburi degli oli minerali dagli imballaggi. Ad oggi in sei hanno annunciato l'eliminazione: da Carrefour e Lidl. Auchan e Ferrero fanno orecchie da mercanti.
Olii minerali in Kinder e Lindt: le analisi choc tedesche
Il test di Foodwatch, Ong tedesca, trova idrocarburi nelle barrette Kinder Riegel, nei cioccolatini Lindt Fioretto e in biscotti di Aldi, dovuti alla migrazione dagli incarti. E in Germania scoppia l'allarme tra i consumatori di queste merende molto apprezzate dai bambini.