Tag: microplastiche
Acqua in bottiglia, 7 marchi su 9 contengono microplastiche
Il test dell'associazione Agir pour l'environnement su 9 marchi di acqua in bottiglia (tra cui Evian, Perrier e Vittel): i livelli più alti di microplastiche (121 microparticelle per litro) nella Vittel Kids. Tutti i risultati
Quali sono le fibre sintetiche e perché i big dell’abbigliamento non...
La produzione di abiti con fibre sintetiche è in costante aumento. Soprattutto in Asia, dove i costi della manodopera sono molto bassi e i diritti dei lavoratori ancora negati. Come risolvere questo circolo vizioso? Con un circolo virtuoso: l'economia circolare. Ma il riciclo di questi tessuti ha costi ancora elevati
Tessuto in poliestere: vantaggi (e svantaggi) rispetto al cotone
Il poliestere è uno dei più comuni nel settore tessile. Perché viene scelto così spesso? Ed è sempre preferibile il cotone? Cerchiamo di fare chiarezza non dimenticando l'inquinamento da microplastiche
“Sneakers con materie prime riciclate”. Adidas e New Balance denunciate per...
Adidas e New Balance sono state denunciate da Zero Waste France con l'accusa di pubblicità ingannevole e fuorviante per i consumatori. Solo parte delle scarpe è prodotta con poliestere riciclato, che per altro, non è il modo migliore per ridurre l'impatto ambientale
Vi spiego perché, nonostante microplastiche e inquinamento, non tutto il mare...
"Non tutto il mare è perduto" è il nuovo libro di Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna Inquinamento di Greenpeace: un viaggio lungo le coste italiane alla scoperta di un ecosistema soffocato da plastiche e microplastiche. Eppure le soluzioni ci sono
Le microplastiche si depositano (anche) nei polmoni
Per la prima volta è stato scoperto che l'inquinamento da microplastiche si è depositato nei polmoni delle persone viventi. Le particelle - Pet e polipropilene - sono state trovate in quasi tutti i campioni analizzati
Pfas nella falde in Veneto, Piemonte e Toscana. Isde: “Soglia zero...
"Pfas come anche il Bisfenolo A, la Microcistina-LR, devono avere, nei nuovi e prossimi provvedimenti di legge, il loro valore limite fissato in zero per le acque ad uso potabile". La richiesta arriva da Isde Italia - medici per l'ambiente, durante l'audizione in Senato. Le regioni con le falde acquifere più a rischio
Microplastiche trovate per la prima volta nel sangue umano
Le analisi condotte dall'Università di Amsterdam mostrano come le microplastiche possono viaggiare nel corpo e depositarsi negli organi. La metà dei campioni conteneva minuscoli frammenti di bottiglie in PET
Le asciugatrici sono grandi responsabili dell’inquinamento da microplastiche
Secondo uno studio, una singola asciugatrice potrebbe essere responsabile del rilascio nell'aria di 120 milioni di microfibre di plastica ogni anno, facendo così di questo elettrodomestico una delle principali fonti di inquinamento da microplastiche nell'atmosfera. Ma i ricercatori, con una stampante 3D hanno trovato una soluzione
Ecco cosa succede al nostro organismo quando assumiamo microplastiche con acqua...
Le persone affette da morbo di Crohn e da colite ulcerosa hanno il 50% in più di microplastiche nelle feci. I livelli maggiori riscontrati in chi beve acqua in bottiglie di Pet e mangia di più cibo da asporto. Lo studio pubblicato sulla rivista Environmental Science & Technology
Un capo di abbigliamento su due contiene plastica (con buona pace...
Un capo su due è composto da plastica. Secondo uno studio pubblicato dalla Bbc il 49% dei diecimila prodotti analizzati viene fatto con poliestere, elastan e nylon, perché sono fibre economiche e possono essere impiegate in diversi modi. Il risultato: tonnellate di microplastiche finiscono nei mari dopo ogni lavaggio
Così le microplastiche danneggiano le cellule umane. Lo studio
La ricerca condotta dalla Hull York Medical School in Gran Bretagna ha accertato che il livello di microplastiche ingerito attraverso il cibo e l'acqua è in grado di danneggiare il tessuto cellulare