Tag: inquinamento
Inquinamento da Biossido di azoto: ogni anno a Milano quasi 600...
Sono i dati raccolti dalla mappatura della campagna a “NO2, No grazie. Stop ai diesel in città”. A Roma la situazione non è molto migliore
Ispra: il glifosato è la sostanza che sfora di più i...
Salgono a 400 i pesticidi ricercati e arrivano a 259 quelli trovati nelle acque italiane. L'erbicida della Monsanto supera i limiti in tutte le cinque regioni in cui è stato cercato. Diminuisce la spesa per la chimica in agricoltura ma non la contaminazione. Ecco perché.
Inquinamento, Oms: killer silenzioso. Uccide 7 mln di persone all’anno
L'Organizzazione mondiale della sanità ha analizzato i dati di 108 paesi del mondo scoprendo che il 90% della popolazione è costretto a respirare ogni giorno un mix letale di sostanza altamente inquinanti sviluppando asma, cancro ai polmoni, malattie cardiovascolari, infarto e un disturbo cronico ostruttivo dei polmoni
Le Isole Tremiti bandiscono la plastica
Un'ordinanza del sindaco vieta su tutto il territorio insulare le stoviglie usa e getta che saranno sostituite da quelle realizzate in materiale biodegradabile. La decisione dopo che uno studio del Cnr e Greenpeace aveva indicato l'area come una delle più inquinate in Italia
Le microplastiche? Inquinano anche il mar Mediterraneo
La nave di Greenpeace Rainbow Warrior ha fatto tappa in 19 stazioni marittime prelevando campioni di acqua: le analisi hanno evidenziato un inquinamento paria quello presente nell'oceano Pacifico
#EarthDay, per curare la Terra bisogna salvare i mari dalle microplastiche
Per ogni doccia fino a 100mila microsfere possono finire negli oceani, contribuendo agli 8 milioni di tonnellate di rifiuti plastici che ogni anno arrivano in mare
Pfas, monitoraggio su 10mila veneti: livelli oltre la norma per la...
Tra le dodici sostanze analizzate, utilizzate in campo industriale come impermeabilizzanti ne sono state trovate quattro sopra la soglia di rilevabilità. Dimostrato il ruolo negativo delle falde inquinate e l'effetto sul colesterolo per una persona su cinque
Greenpeace: il diesel euro 6 non supera i test su strada
L'indagine dell'associazione ambientalista svela che molti nuovi modelli - legittimamente in circolazione grazie ai vecchi test - non superano le nuove e più rigorose prove sulle emissioni. Ecco quali sono i peggiori
Le cannucce in plastica? Per smaltirle occorrono 500 anni
Per questo motivo l'associazione ambientalista Marevivo a tutti gli esercenti, bar e ristoranti di smettere di distribuire cannucce in plastica ai clienti e di sostituirle con un prodotto ecologico
Riscaldamento: gas, gpl, gasolio o pellet…cosa inquina di più?
Lo studio comparativo condotto da Innovhub parte dalla considerazione che il settore del riscaldamento ha un ruolo significativo nel produrre quelle emissioni inquinanti in atmosfera che generano rilevanti problemi di qualità dell’aria in molte aree italiane: per questo ha messo a confronto le emissioni di particolato, monossido di carbonio, ossido di azoto e di zolfo, ipa e cov
La Commissione ecomafie sui Pfas: “La bonifica è urgente e a...
La conclusione della commissione di inchiesta parlamentare sul dramma che stanno vivendo i cittadini veneti, contaminati per decenni, è netta sulle responsabilità dell'azienda, che continua a inquinare. E non si limita al Veneto: chiede un limite per le acque di tutta Italia.
Pfas Veneto, per l’azienda la bonifica è in corso. Greenpeace: “Falso”
"Bonifica o filtrando l'acqua di falda? Vi esorto a essere trasparenti e chiari con i cittadini". L'associazione ambientalista risponde alle dichiarazioni dell'azienda Miteni, considerata tra i principali fattori di contaminazione da Pfas delle falde del triangolo tra Vicenza, Verona e Padova, che coinvolge oltre 300mila persone