Tag: inquinamento

glifosato acqua

Pfas, divieto di consumare pesce pescato in 30 comuni veneti

L'ordinanza della Regione Veneto stabilisce che, fino al 30 giugno, non potrà essere mangiato prodotti ittici pescati nei comuni compresi nella zona rossa compresa nelle province di Vicenza, Verona e Padova. Gli effetti sulla salute
FANGHI TOSSICI

Oltre 50mila italiani hanno firmato la petizione contro i fanghi tossici

L'appello al ministro dell'Ambiente Costa, lanciato dal Salvagente, è stato firmato da diverse organizzazioni, come Wwf e Federconsumatori e da personaggi di rilievo del mondo scientifico

Costa: “Pfas è priorità. Pronte le linee guida, ministero chiederà danni...

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa incontra le Mamme Pfas: "Abbiamo chiesto a Ispra le misure di riparazione del danno ambientale, monetizzandolo, per poterci iscrivere al passivo della Miteni, fallita a novembre scorso".
pfas

Filo interdentale, contenitori alimentari e moquette, dove si annidano i Pfas

Per la prima volta uno studio americano accerta sia il rilascio della sostanza tossica in diversi oggetti di uso quotidiano che la sua presenza in diverse quantità in etnie diverse (probabilmente legato alle diverse abitudini e ai luoghi di residenza)
PLASTICA

L’Ue trova l’accordo: plastica monouso al bando dal 2021

Tra le novità anche una stretta sui filtri delle sigarette e sullo smaltimento dei mozziconi
Covid polveri sottili

Stop diesel, da oggi nuovo stop a euro 4 in Piemonte,...

A Milano restrizioni anti-inquinamento anche per il riscaldamento domestico. A Padova parcheggi gratis all'ingresso della città. La mappa dei divieti

Fermiamo i fanghi tossici per noi e il made in Italy....

Il presidente della storica associazione dei consumatori Emilio Viafora firma la nostra richiesta di un passo indietro da parte del governo e spiega: "È la più scandalosa operazione di inquinamento del territorio e dell’ambiente che mai sia stata varata dal Parlamento"

Inquinamento, trovate miliardi di nanoplastiche nelle capesante

Uno studio internazionale diretto dall'Università inglese di Plymouth ha dimostrato la contaminazione dei piccolissimi inquinanti che si accumulano nell'organismo marino in sole sei ore
glifosato goletta

Dagli allevamenti intensivi antibiotici, pesticidi e metalli avvelenano i corsi d’acqua

A dirlo è Greenpeace che ha condotto analisi in dieci Paesi europei indicando la presenza di medicinali ad uso veterinario, pesticidi, nutrienti e metalli nelle acque superficiali. Nei tre campioni italiani (tutti in Lombardia) sono stati rilevati 12 differenti farmaci veterinari, e 30 pesticidi.

Fanghi tossici, gli enti locali dicono “no allo spargimento nei campi”

Dalla Basilicata alla Lombardia si moltiplicano le iniziative contro la decisione contenuta nel dl Genova che innalza i limiti degli idrocarburi, diossine e metalli pesanti nei fanghi di depurazione usati per concimare i campi. "A rischio la sicurezza alimentare"

Pfas, chiude l’azienda che ha inquinato il Veneto

La Miteni ha depositato la richiesta di fallimento: ora attivisti e politici vedono nell’iniziativa del consiglio di amministrazione dell’azienda chimica un tentativo di fuga dalle proprie responsabilità

La ricerca del Salvagente sulle microplastiche finisce sul Guardian

La storica testata britannica racconta oggi il test condotto dal Salvagente sui soft drink. E la lega a un nuovo studio fatto a Vienna che dimostra come anche nelle feci umane analizzate siano stati trovati, immancabilmente, questi frammenti.