Tag: ftalati

Il materasso per la culla? Può rilasciare vapori di 30 composti...

I consigli Ewg: evitare la schiuma di poliuretano, fonte dei composti organici volatili. Nel nostro paese come sigillo di garanzia c'è il marchio @consorziomaterassi

Le 5 sostanze chimiche da evitare in casa

Dai materassi ai detersivi fino alle fragranze utilizzate per profumare gli ambienti. Le sostanze chimiche entrano nelle nostre case da diverse fonti ma un modo per difendersi esiste. Innanzitutto bisogna sapere quali sono e in quali prodotti sono contenuti. ecco la lista

Ftalati, così i plastificanti provocano malattie croniche

Secondo uno studio pubblico sulla rivista Environmental Research, queste sostanze usate per "ammorbidire" il Pvc ma anche impiegate nei cosmetici e nei contenitori per il cibo, aumentano il rischio di diabete e patologie cardiovascolari

Intimo bambini: cosa gli mettiamo addosso? Il nostro test in edicola

Nel nuovo numero del Salvagente abbiamo analizzato 20 mutandine. Tutte rispettano i limiti di legge ma in 6 casi abbiamo trovato tracce di ftalati, sostanze plastificanti accusate di modificare il sistema ormonale.

Ftalati oltre i limiti, il ministero ritira le dentiere giocattolo

Il ministero della Salute ha disposto il ritiro del prodotto dopo che le analisi hanno riscontrato la presenza di ftalati oltre i limiti consentiti

Interferenti endocrini nello shampo, lo studio: 54 contaminanti su ogni bambino

60 millions de consommateurs fa analizzare i capelli di 43 ragazzi tra i 10 e i 15 anni e scopre la presenza di bisegolo A, ftalati, pesticidi, metalli pesanti e Pcb. I nomi dei prodotti non sono stati resi noti, ma il dato preoccupa mentre in Ue continua il dibattito sulla regolamentazione.

Top cucina e lavelli in quarzo sintetico: sono pericolosi?

In Francia un test choc mostra livelli molto alti di metalli pesanti, ftalati e Ipa. E mette sotto accusa questi materiali molto usati e venduti anche da noi. Ecco le analisi che hanno dato origine all'allarme e la reazione dei big del settore, come Silestone.

Gli ftalati nel sangue? Aumentano dopo un pasto nei fast food

A stabilire un aumento del Dehp e del Dinp (perturbatori endocrini pericolosi) nell'organismo di chi ha consumato un hamburger, patatine o simili, una ricerca dell'Università di Washington.
PULIZIA CASA

Evitare i prodotti con ftalati in casa? Riduce il rischio di...

I ricercatori svedesi hanno misurato gli effetti di alcuni perturbatori endocrini presenti in cosmetici e articoli per la casa. E i risultati dicono che ridurne l'uso farebbe diminuire i casi di diabete.

Perturbatori endocrini, hanno un costo sanitario miliardario

Uno studio americano pubblicato su The Lancet Diabets and Endocrinology rivela come queste sostanze causino malattie, specie nei bambini, che "pesano" ogni anno 340 miliardi di dollari. In Europa la spesa medica è di 157 miliardi all'anno

Il test francese: sostanze tossiche nei corredini scolastici

L'associazione dei consumatori francese Que Choisir ha testato 52 prodotti di cancelleria per bambini, scoprendo che un terzo contiene sostanze indesiderate. Penne, matite, colla, pennarelli di marche famose come Bic, Stabilo, Giotto: l'elenco di quelli venduti anche in Italia con i relativi giudizi

Studio Usa, allarme ftalati nel cibo da fast food

Il pericolo (gli ftalati sono ritenuti perturbatori endocrini) deriva dalla trasmigrazione di queste sostanze chimiche dagli imballaggi al cibo