Tag: francia

CENTRALI D'ACQUISTO

Centrali d’acquisto, così le catene “nemiche” comprano insieme all’ingrosso

Immaginate se due alimentari su due lati opposti della stessa strada si facessero guerra di prezzi di giorni, e la sera si mettessero d'accordo per comprare i prodotti insieme dagli stessi fornitori. Suona strano, vero? Eppure è quello che succede in molti casi con le catene di grande distribuzione in Europa, Italia inclusa. Tanto che l'antitrust francese ha imposto a una di queste centrali d'acquisto di cambiare delle regole per non costituire un ostacolo alla libera concorrenza

L’inchiesta francese: ecco come Lactalis annacquava le sue creme dolci

E' il racconto di un ex dipendente del colosso francese licenziato nel 2018: l'inchiesta andata in onda su una tv francese racconta che questi dolci a base di latte erano fatti con l'acqua utilizzata per lavare i tubi del latte. Un liquido che, in tempi normali, non è destinato alla preparazione di dolci ma viene somministrato ai maiali
biossido di titanio

Biossido di titanio, l’appello francese per prolungare la messa al bando

In Francia la società civile inizia a scaldare i motori in vista della scadenza del divieto di commercializzare sul territorio alimenti che contengono il biossido di titanio. Ma è anche un appello rivolto all'Europa visto che aumentano gli studi che sottolineano la pericolosità dell'additivo molto utilizzato (ma inutilmente)
API PESTICIDI

In Francia tornano i neonicotinoidi, i pesticidi killer delle api

Macron aveva giurato in campagna elettorale che mai più sarebbero state utilizzate queste sostanze che uccidono le api. E invece ieri ha fatto approvare una legge per permettere di utilizzarli sui campi di barbabietole. Che, evidentemente, per il governo francese valgono più delle api
quarantena

“Quarantena resti di 14 giorni”. Oms contro la scelta della Francia...

Criticata la decisione di alcuni paesi, tra cui la Francia, di ridurre il periodo di quarantena per il coronavirus (Oltralpe è stata portata a 7 giorni). Sulla possibilità di ridurre la quarantena ed evitare il doppio tampone negativo per concluderla, si sta discutendo da giorni anche in Italia. La Svezia indicata dall'Oms come esempio. Situazione europea giudicata "molto grave"  

Francia, l’Autorità alimentare: “Niente formaggi a latte crudo per i bimbi”

La Direzione generale per l'alimentazione francese ha annunciato che i bambini sotto i 5 anni non dovrebbero in nessun caso consumare latte crudo e i formaggi che ne derivano (esclusi quelli a pasta cotta). A influenzare la decisione alcuni fatti, come nell'aprile 2019, il contagio del batterio Escherichia per circa dieci bambini di età inferiore ai 4 anni che avevano mangiato formaggi Saint-Marcellin o Saint-Félicien con latte crudo. Ma gli studi a riguardo si dividono

Pompe di calore e condizionatori, in Francia obbligatoria la manutenzione

In Italia la manutenzione di pompe di calore, spesso accorpati nello stesso split del condizionatore, è lasciato alla buona volontà dei proprietari. Non così in Francia, dove un decreto approvato da poco impone un controllo delle pompe di calore ogni 2 anni.

Dietrofront della Francia: sì ai pesticidi killer delle api

Il governo francese costretto a rivedere le proprie posizioni dall'industria della barbabietola: autorizzati i neonicotinoidi, pesticidi che aveva promesso di vietare per gli effetti devastanti sulle api

Francia, moria di pesci vicino fabbrica, Nestlé ammette: perdita di fanghi

Il grave incidente per la fauna ittica locale è avvenuto a nel fiume Aisne, vicino allo stabilimento Nestlé a Challerange, a 50 km da Reims. Tonnellate di pesce morto, migliaia di capi, galleggiavano senza vita. Secondo la prefettura locale la moria è stata causata da una diminuzione dei livelli di ossigeno nell'acqua. Nestlé ha ammesso una perdita di fanghi di depurazione

“Cartello sul prezzo del prosciutto”: maxi multa in Francia ai big...

L'Autorità garante per la concorrenza ha sanzionato per 93 miloni di euro 12 aziende per la fissazione dei prezzi tra il 2010 e il 2013 a scapito dei consumatori

Francia, nell’aria anche pesticidi vietati. L’Anses avvia un monitoraggio

La Francia è uno dei pochi paesi in Europa (insieme al Belgio) ad aver lanciato una  campagna per misurare i pesticidi nell'aria ambiente su scala nazionale. Lanciata a giugno 2018, questa eccezionale campagna nazionale ha permesso di misurare, per 12 mesi e secondo un protocollo per la prima volta armonizzato, 75 sostanze e di avere circa 1.300 analisi per ciascuna di queste sostanze tra cui 9 vietate
carne ristorante

Francia, origine della carne obbligatoria al ristorante e in mensa

La nuova legge stabilisce l'obbligo di indicare nei menu la provenienza della carne servita nella ristorazione collettiva