Tag: fragole

fragole

Diritti e ambiente, il costo nascosto delle fragole

La maggior parte della manodopera impiegata nelle coltivazioni di fragole è costituita da donne, non di rado sfruttate e vittime di molestie. E, dal punto di vista ambientale, le grandi serre intensive fanno gravi danni agli ecosistemi
fragole

Fragole e chimica: il nostro test su 15 vaschette

La fragola è il frutto più amato della primavera ma anche quello su cui vengono usati più pesticidi. Abbiamo portato in laboratorio 15 vaschette comprate nei supermercati italiani trovando fino a 7 sostanze nello stesso prodotto
fragole

Fragole, un bio packaging sviluppato da Enea le conserva fino a...

Il packaging, realizzato con oli essenziali e altre sostanze naturali, ha anche un'azione battericida, ed è in grado di mantenere le fragole "favette" fresche fino a 12 giorni

Siccità, così fragole e ulivi stanno desertificando la Spagna

Il paese iberico, da anni orto d’Europa, rischia di trasformarsi in un deserto, soprattutto a causa del sistema di coltivazione super-intensiva alla base di molti prodotti, dalle fragole all'olio
fragole

Fragole di stagione o da serra, l’impatto è diverso. Come riconoscerle

La primavera porta con sé la voglia di fragole a tavola. E in effetti al supermercato non mancano. Ma sono davvero di stagione o arrivano dalle serre, più inquinanti? Ecco quali certificazioni garantiscono la coltivazione a terra e senza riscaldamento 
pesticidi uva

Uva, fragole e pesche al top per residui di pesticidi in...

È l'uva il frutto europeo con maggiore presenza di pesticidi, fino a 26 molecole in uno stesso acino, ma anche fragole e pesche non scherzano. E si tratta di campioni prodotti in Europa e non provenienti da paesi lontani e poco controllati, come denuncia Pan Europe
FRAGOLE

Che fragole portiamo in tavola? Vizi e virtù del “frutto” del...

Tra i frutti che meglio rappresentano l'arrivo della bella stagione ci sono le fragole, un gustoso prodotto della natura che vanta numerose proprietà benefiche. Nei supermercati spesso ne troviamo un solo tipo (spesso con una dicreta quantità di pesticidi), ma le varietà sono molte

Fragole e sfruttamento, così le lavoratrici nelle serre del Sud subiscono...

ActionAid lancia il rapporto “Cambia Terra”. Un'indagine sulle condizioni delle donne impiegate nei campi e nelle serre di fragole dell’Arco Ionico (Puglia, Basilicata e Calabria) per raccontare le storie e le violazioni dei diritti delle lavoratrici straniere più vulnerabili. La videotestimonianza
PESTICIDI GLIFOSATO

Il rapporto europeo: pesticidi in 4 alimenti su 10

Il nuovo rapporto Efsa che raggruppa le analisi sui pesticidi di 30 paesi mostra un quadro in chiaro-scuro di quello che ci arriva in tavola. Se il il 40,3% dei campioni analizzati contiene residui di almeno un pesticida, appena il 4,1% ha superato i limiti di legge. E la lista delle analisi effettuate in Italia mette in cima alla lista pere, fagioli e arance
PARASSITI

Fragole, lamponi e mirtilli con parassiti: gli scienziati Norvegesi chiedono più...

Cyclospora, Toxoplasma e Cryptosporidium. Tre parassiti, pericolosi per la salute umana, trovati in fragole, mirtilli e lamponi freschi venduti in Norvegia hanno spinto le autorità sanitarie e i ricercatori a chiedere maggiori controlli

Il test svizzero sulle marmellate: solo la confettura bio Lidl non...

15 pesticidi diversi in 16 barattoli. Questi i numeri che vengono fuori dai test di laboratorio commissionati dall'Associazione dei consumatori svizzeri sulle marmellate più comuni.  Il K-Tipp ha testato un totale di 10 chili di marmellate di fragola e di albicocche, cercando 600 sostanze chimiche e misurando anche il contenuto di frutta. Analisi simili a quelle commissionate dal Salvagente e pubblicante nel numero di gennaio scorso. 
FRAGOLE AMBIENTE

Perché le (prime) fragole sono un danno per l’ambiente

Le prime fragole che arrivano nei nostri supermercati provengono dal Sud della Spagna dove, oltre alle recenti denunce per capolarato, l'impatto ambientale è enorme. Senza considerare i chilometri che il frutto percorre prima di arrivare da noi