Tag: farmaci
Ranitidina, nuovo richiamo di farmaci: coinvolti quelli della Pensa Pharma
La società fa presente che il ritiro riguarda esclusivamente alcuni lotti con scadenza 2020. Per gli altri lotti di Ranitidina, oggetto del divieto di utilizzo, seguiranno ulteriori indicazioni in attesa dei risultati delle analisi relative alle impurezze nitrosamminiche. Ecco come controllare
Scarseggia il farmaco per il parkinson, l’Aifa blocca l’export di Ongentys
Ad aver spinto l'Aifa a questa decisione temporanea la necessità di "garantire la disponibilità di quantitativi sufficienti a rispondere alle esigenze di cura di tutti i pazienti". Altri casi registrati negli ultimi mesi
Politica, affari e reticenze: il caso del farmaco killer Mediaxal in...
In Francia, al processo per il farmaco venduto come rimedio per il diabete ma in realtà della famiglia delle anfetamine, emerge come fosse chiara la truffa che ha prodotto tra le 500 e le 2mila vittime. Prove ignorate per 33 anni per tenerlo in commercio
Problemi di sterilizzazione, richiamati 31 lotti di antitumorale Mitomycin
Il provvedimento si è reso necessario a seguito della comunicazione della ditta concernente la carenza delle condizioni di asepsi durante la produzione del principio attivo presente nel suddetto farmaco
Melatonina ai bambini? Meglio di no, visti i sospetti
Una lettrice segnala uno spot che pubblicizza la melatonina per far dormire i bambini. Ma gli esperti invitano alla prudenza viste le preoccupazioni su come la melatonina possa influenzare lo sviluppo, specialmente intorno alla pubertà. Per gli adulti, invece, non sembrano esserci controindicazioni
Le mani e gli affari della camorra sugli antitumorali
L’inchiesta della Procura di Napoli sul traffico internazionale di Herceptin rivenduto fino a 15mila euro a confezione. A muovere i fili il potente clan partenopeo dei Licciardi. Ma la mafia si fa sentire anche al Nord
Farmaci e caldo: come proteggere le medicine che portiamo in vacanza
Caldo e medicinali non vanno d'accordo e quando si alzano le temperature è meglio stare attenti. Ecco come conservarli senza rischi e come accorgersi se possono non essere più efficaci
Errori nel bugiardino, l’Aifa richiama l’antinfiammatorio Brufen
Venti i lotti coinvolti: qui tutte le informazioni per sapere quali sono le confezioni interessate
Risultati fuori specifica, richiamati tre lotti dell’antipertensivo Irbesartan
Nel ritiro comunicato dall'Agenzia del farmaco si parla genericamente di "impurezze nel procedimento di produzione". Qui i lotti interessati dal provvedimento
Prezzi dei farmaci più trasparenti, l’Oms adotta la risoluzione italiana
I 194 stati membri dell'Assemblea mondiale della sanità si sono impegnati a rendere pubblici i negoziati per l'acquisto dei farmaci. Medici senza frontiere: "Un passo in avanti che consentirà un migliore accesso alle cure"
Johnson & Johnson a processo per l’epidemia di morti collegata ai...
Negli Stati uniti i farmaci a base di oppiacei hanno causato decine di migliaia di morti negli ultimi anni. Adesso arriva alla sbarra la multinazionale.
E171, il nemico invisibile. Dove si nascondono le nanoparticelle
È il biossido di titanio, additivo che abbiamo scoperto in nanoparticelle non dichiarate in gomme, cioccolatini e farmaci. Un pericolo per la salute che ci tengono nascosto. Il test nel nuovo numero in edicola del Salvagente