Tag: extravergine

FRITTURA OLIO EXTRAVERGINE

Olio d’oliva, semi, burro o chiarificato? I segreti per una frittura...

Quanti sanno cosa scegliere per ogni piatto? Olio di semi, di oliva, burro, burro chiarificato, strutto... Non tutti sono adatti a una frittura e ogni grasso è diverso e può essere utile per una ricetta particolare
CASELLI FALSO EXTRAVERGINE CORICELLI

Olio extravergine, la Grecia supera l’Italia. In arrivo super test per...

Nel giorno in cui la Grecia scalza l'Italia al secondo posto nella classifica della produzione olio extravergine, l'Università di Bologna presenta un nuovo metedo d'analisi per scoprire le miscele illegali e altre frodi legate alla falsa origine
CIBO ULTRAPROCESSATO

Infarto e ictus: gli errori a tavola che ci mettono a...

Uno studio su 200mila tra uomini e donne conclude che chi consuma alimenti pro-infiammatori ha il 46% di rischio in più di malattie cardiache e il 28% in più di ictus. Abbiamo cercato di capire dagli esperti quali sono questi alimenti che ci mettono in pericolo e quali quelli invece che possono difenderci.
olio etichetta origine

Ecco perchè quest’anno l’extravergine in offerta a 2,99 euro sarà spagnolo

Crollo del raccolto in Italia mentre tiene la produzione iberica: e così anche quest'anno il prezzo lo farà la Spagna. E sugli scaffali il low cost sarà quasi esclusivamente andaluso. Le stime di Teatro Naturale

L’Agea compra l’olio a 2,28 euro. I produttori: “Fateci analizzare se...

Chiuso il bando per acquistare olio da distribuire alle organizzazioni del terzo settore per aiuti agli indigenti. Il prezzo stabilito è 2,28 euro al litro. I produttori di Restart: "È davvero extravergine? Lo analizziamo a spese nostre"
EXTRAVERGINE

Spagna e Tunisia, fanno fuori Italia e Israele dal governo mondiale...

La protesta ufficiale di Israele, esclusa ingiustamente dalle votazioni, riaccende i riflettori sull’asse Spagna-Tunisia che vuole controllare l’olivicoltura mondiale. L'obiettivo? Secondo Sicolo, presidente di Italia Olivicola è mettere in discussione il panel test

Olio di semi e clorofilla. E lo vendevano per extravergine

Avevano creato società fittizie con annessi frantoi inesistenti e vendevano la miscela abilmente costruita come extravergine in Italia, in Germania e ai ristoratori. È quello che hanno scoperto i Nas di Foggia. Peccato non siano stati resi noti i nomi dei truffatori

Olio di carta, la nuova truffa dell’extravergine “100% italiano”

Dai dati risulterebbero 100mila tonnellate di olio interamente italiano dell'anno scorso. Ma la realtà è diversa, come testimonia l'inchiesta Teatro naturale-il Salvagente sul numero in edicola: nei frantoi ne sono stoccate molte meno. Il resto? Esiste solo nei registri ma, come per magia, può diventare prodotto tricolore dopo un'abile trasformazione

Via libera alle frodi sull’olio nei ristoranti, ecco i risultati della...

Una circolare del ministero dello Sviluppo chiedeva di discutere sui rischi per i consumatori del tappo antirabocco. Le catene dei supermercati, però, l'hanno presa alla lettera interrompendo le forniture di queste bottiglie. E il risultato è che torneranno sui tavoli della ristorazione bottiglie di cui non ci si può fidare

Una frittura senza sensi di colpa? Si può (a queste condizioni)

L'abbiamo demonizzata per anni come troppo calorica e dannosa. E invece se fatta seguendo determinate regole, una frittura può essere un buon piatto, anche dal punto di vista nutrizionale. A patto di non fare errori
FRITTURA OLIO EXTRAVERGINE

Olio, anche Monini contro Coldiretti. L’Italico inganna i consumatori

Il presidente dell'azienda di Spoleto (e vicepresidente di Federolio) smentisce che nel tavolo di filiera con l'associazione dei coltivatori sia stata decisa un'operazione del genere, che confonde i consumatori. Il cerino resta in mano a Coldiretti che evidentemente aveva provato a forzare la mano. Producendo molte polemiche e una valanga di critiche

Extravergine: produzione in crescita, buona qualità ma tensione sui prezzi

Alberto Grimelli, direttore di TeatroNaturale.it, sito di riferimiento del settore oleario, ci aiuta a capire le tendenze di questa campagna di raccolta. Anche se la raccolta non è ancora veramente partita lungo lo Stivale