Tag: elettricità
Seconda casa: perché le bollette dell’elettricità sono così alte?
Un lettore ci sottopone le sue bollette dell'elettricità per la prima e per la seconda casa. Una sporporzione tra consumi e cifre da pagare, osserva, che pesa enormemente sulla casa di vacanza. Valentina Masciari (Konsumer Italia) ci spiega come interpretarle
Luce, Arera comunica ai vulnerabili le modalità per passare alle tutele...
L'Arera ha comunicato le modalità con cui gli utenti vulnerabili potranno passare al servizio a tutele graduali che gli garantirà uno sconto di 113 euro e che promette tariffe più basse
Elettricità: Arera pubblica le modalità per rientrare nel servizio a maggior...
Pubblicate le modalità attuative per consentire ai clienti domestici vulnerabili, attualmente serviti nel mercato libero o in maggior tutela, di accedere al Servizio a tutele graduali
Scambio sul posto: ma che calcoli fa il Gse?
Un lettore, stipula il contratto di scambio sul posto con il Gse. Dopo due anni riceve una compensazione irrisoria e chiede chiarimenti, senza però ricevere risposta. Ci aiuta a capire Valentina Masciari di Konsumer Italia
Bollette luce e gas, oltre il danno la beffa. Arera conferma:...
Il presidente dell'Autorità ha attestato che ad oggi le offerte sul mercato libero dell’elettricità appaiono poco attraenti e sono caratterizzate da prezzi normalmente più alti
Bollette: Italia sesto paese più caro d’Europa per l’elettricità
In Italia spendiamo tanto di energia e, numeri alla mano - secondo l’elaborazione di Facile.it - le tariffe applicate nel nostro Paese sono notevolmente più alte, ad esempio, di quelle in vigore in Spagna, Portogallo e Francia. Peggio di noi fanno solo pochi, fra cui Germania, Belgio e Paesi Bassi.
Doppio prelievo, quanto ci mette il Servizio Elettrico a rimborsare?
Un lettore si vede sottrarre due volte la fattura elettrica e chiede il rimborso. Servizio Elettrico gli promette che la cifra verrà scalata dalla prossima bolletta, ma così non avviene. Cosa fare? Ci aiuta Valentina Masciari, di Konsumer Italia
In caso di black out si possono chiedere i danni?
Un lettore, in seguito al black out, si vede messo fuori uso frigo, luce di emergenza e antifurto. Può chiedere i danni al gestore elettrico? Risponde Valentina Masciari di Konsumer Italia
Quanto si risparmia con il fotovoltaico?
La scelta del fotovoltaico permette di risparmiare notevolmente sui costi in bolletta. Oltre che una soluzione green, quindi, autoprodurre energia permette di diminuire i costi relativi all’energia elettrica. Ma non sempre conviene
Pun: cos’è e come incide sulla bolletta il prezzo unico dell’energia...
Che cos’è il PUN, il prezzo unico nazionale dell’energia elettrica all’ingrosso, e a cosa serve. Gli elementi che ne determinano il valore e quanto questo indice è in grado di incidere sulla bolletta della corrente elettrica dei consumatori finali: un sguardo all’andamento storico
Dal 1° ottobre bollette elettriche in aumento del 59%
Come anticipato dal Salvagente le bollette elettriche da ottobre saliranno del 59% arrivando a cifre record difficilmente affrontabili dalle famiglie italiane. E per gli aumenti del gas la mazzata arriverà a fine ottobre
Ho istallato i pannelli solari, quanto tempo devo aspettare perché li...
Un lettore istalla i pannelli solari ed è in attesa che il GSE autorizzi lo scambio sul posto e dunque possano iniziare a funzionare. Che tempi sono previsti, ci chiede? Come funzionano le cose in questi casi ce lo spiega Valentina Masciari, di Konsumer Italia