Tag: efsa

GLIFOSATO FRANCIA BONUS

Glifosato, Greenpeace: proposta Ue è uno smacco per i cittadini

Con l'autorizzazione del pesticida per altri 10 anni, il voto contrario di un milione e 300mila consumatori europei resterà sulla carta: la Commissione europea evidentemente ascolta altri interessi...

L’Efsa quali interessi tutela? “Il 46% degli esperti ha rapporti con...

Il rapporto choc della ong Ceo sull'Autorità europea per la sicurezza europea conferma le critiche mosse dal Salvagente: "Troppi membri dei panel scientifici hanno legami con i big dell'industria alimentari"

Acrilammide, i dati mai pubblicati di Efsa che indicano il rischio...

Changing Markets Foundation ha chiesto l'accesso alle analisi condotte dall'Agenzia europea per la sicurezza alimentare e mai pubblicati. E quello che emerge è che mentre i dati dell'industria sono tranquillizzanti, quelli delle analisi pubbliche dimostrano ben altro. Con una situazione che appare grave soprattutto sui cibi per la prima infanzia

Glifosato, gli studi dell’Efsa hanno nascosto le prove di cancerogenicità

E' l'accusa lanciata dal tossicologo Christopher Portier che in una lettera alla Commissione europea ha denunciato tutte le omissioni dell'Efsa e dell'Echa
PESTICIDI

La Commissione europea chiederà una nuova autorizzazione di 10 anni per...

Non è scontato che la maggioranza degli Stati membri sia d'accordo con il via libera, criticato tanto da ambientalisti e consumatori così come dalla Monsanto. E faranno certamente rumore le analisi eseguite dal Salvagente su 14 donne incinte italiane che presenteremo in esclusiva il 24 maggio.

L’ombra del conflitto di interessi sull’assoluzione Efsa del sucralosio

Tre dei 18 membri del panel dell'Autorità che ha assolto l'edulcorante hanno lavorato o hanno tuttora in corso rapporti con aziende private. Siamo sicuri che questo non mini l'indipendenza dell'Autorità per la sicurezza alimentare europea?

Sucralosio, l’Efsa lo assolve. Soffritti: “Frutto del conflitto di interessi”

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare smentisce lo studio della Ramazzini: l'edulcorante è sicuro non provoca il cancro. L'autore dello studio al Salvagente: "Sono gli stessi che avevano bocciato lo studio sull'aspartame". La replica dell'Efsa

La Fda si rifiuta di mettere al bando il perclorato negli...

Una petizione americana chiedeva di mettere al bando la sostanza usata come additivo nel packaging degli alimenti dedicati ai neonati. Nel nostro paese, invece, il rischio di contaminazione deriva essenzialmente dalla frutta e dalla verdura

Membro dell’Agenzia di sicurezza alimentare e consulente Ferrero: “È conflitto d’interesse”

Carrie Ruxton, famosa nutrizionista britannica, oltre che con il produttore di Nutella, ha collaborato anche con l'Efsa, e in passato si è opposta alla sugar tax. Lei si difende: "Le mie consulenze sono sempre state pubbliche e servono a migliorare il rapporto tra industria e consumatori"

Le bibite “light” aumentano il rischio ictus

Sulle bevande zuccherate e i loro effetti negativi sulla salute non ci sono più dubbi. Questa volta nel mirino dei ricercatori dell'università di Boston sono finiti i drink che contengono aspartame e sucralosio

L’Epa della California non molla: il glifosato è cancerogeno e va...

Il 28 marzo l'Epa dello Stato nordamericano ha deciso di inserire il diserbante nell'elenco ufficiale delle sostanze pericolose. Una lista che ha come conseguenza l'avviso in etichetta e che sta opponendo in tribunale Monsanto e l'Agenzia. In Europa volano le firme per chiedere alla Ue uno stop.

Glifosato e cancro: come i big pagavano la scienza per vendere

La ricerca che ha denunciato la prassi di Monsanto e altri big di sponsorizzare ricerche carenti, parziali o ingannevoli per farle pubblicare su riviste scientifiche e dimostrare che il glifosato è innocuo. Gli stessi studi utilizzato dall'Efsa e dall'Epa.