Tag: diabete
Alimenti speciali: come funziona e chi può godere della detrazione fiscale
Le spese sostenute nel 2017 e nel 2018 per l'acquisto di cibi "a fini medici" da parte dei cittadini affetti da "particolari patologie metaboliche e da diabete" potranno essere portate in detrazione nella denuncia dei redditi tramite il 730
Miti, leggende e verità sulla dieta in gravidanza
Come di deve mangiare in gravidanza o in allattamento? Le ricette, magari legate al passaparola, sono davvero tante. Non sempre corrette. Vediamone alcune
I benefici della tazzulella di caffè? Dipendono da polifenoli e chinoni
Secondo i ricercatori dell'Università di Hiroshima, l'impatto del consumo di caffè sul rischio di malattie cardiache potrebbe dipendere dalla quantità di due diversi composti nella bevanda
Medtronic richiama i dispositivi per la somministrazione dell’insulina
L'azienda ha creato un sito ad hoc per scoprire quali sono i lotti coinvolti dal richiamo
Cafestolo: la protezione contro il diabete contenuta nel caffè
Si chiama cafestolo la sostanza che i ricercatori danesi hanno scoperto nella bevanda nera: promuove la produzione di insulina e il controllo glicemico (ovvero della concentrazione di zuccheri nel sangue) e riduce (in studi su animali) il rischio di sviluppare la malattia
Nuova condanna per l’aspartame: fa ingrassare e può provocare il diabete
Chi lo assume, magari attraverso i soft drink dietetici, è convinto di tagliare le calorie. Ma il risultato, secondo questo nuovo studio, sarebbe di alterare un enzima intestinale e paradossalmente prendere più chili.
Quanto zucchero nelle bevande che consumiamo? L’infografica
In Italia oltre il 9% della popolazione ha difficoltà a tenere sotto controllo la glicemia. Vale la pena, per loro e anche per chi non ha problemi di diabete, capire attraverso questa galleria fotografica, quanto zucchero assumiamo con una lattina di bibita.
La Coca-cola aumenta del 21% il rischio diabete, la light del...
I risultati di una ricerca condotta dall'Università Karolinska Institute, in Svezia, sono stati pubblicati sull'autorevole European Journal of Endocrinology: coinvolti oltre 2.700 consumatori adulti che per un anno hanno "bevuto" due o più soft drink al giorno
Diabete, un test del respiro rileverà l’ipoglicemia
Uno studio dei ricercatori di Cambridge è partito dall'olfatto di cani addestrati a riconoscere crisi ipoglicemiche nei loro padroni. Tra non molto potrebbe essere pronto un rilevatore in grado di sostituire la fastidiosa puntura sul dito per i malati di diabete tipo 1
Fruttosio: da dolcificante “naturale” a nemico della salute dei bambini
Il fruttosio, fino a poco tempo fa uno dei dolcificanti ritenuti più naturali, oggi è diventato un nemico della salute dei bambini. Molti studi, infatti, lo legano all'obesità e al diabete di tipo 2. Tanto che le aziende stanno pensando di sostituirlo
La DiaClin ritira BodyWash per problemi batterici
Dovrebbe essere una linea completa di cosmetici dedicata a chi ha problemi di diabete ma rischia di mettere a rischio proprio questa categoria di persone. Il BodyWash DiaClin è stato ritirato per una contaminazione del patogeno Klebsiella pneumoniae.
Studio britannico: il diabete di tipo 2 è reversibile
I primi risultati hanno evidenziato una remissione della malattia nel 40% dei partecipanti alla ricerca, che hanno seguito per otto settimane una dieta ipocalorica estrema