Luca Napolitano
Nuove regole Isee: dal nucleo familiare al reddito ecco come non...
La legge sul Reddito di Cittadinanza ha introdotto delle modifiche alla composizione del nucleo familiare che riguardano in particolar modo gli studenti universitari alle prese con le tasse e altre agevolazioni
Multe e tasse “abbonate” fino a 1.000 euro: ecco chi ci...
Come funziona lo "stralcio" delle cartelle fino a 1.000 euro contenuto nel decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019.
Con la consulenza di Paolo Conti, direttore generale di Caf Acli, sciogliamo i dubbi principali in attesa dell'approvazione definitiva
Disturbi dell’apprendimento al via le detrazione fiscali ma solo per il...
Al momento si applica per le spese sostenute quest'anno: vale il 19% dell'intero acquisto di "strumenti che favoriscano l'apprendimento di studenti con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (Dsa)". Ecco come funziona e cosa serve
Alimenti speciali: come funziona e chi può godere della detrazione fiscale
Le spese sostenute nel 2017 e nel 2018 per l'acquisto di cibi "a fini medici" da parte dei cittadini affetti da "particolari patologie metaboliche e da diabete" potranno essere portate in detrazione nella denuncia dei redditi tramite il 730
Bonus verde, si possono dedurre le spese pagate con l’assegno
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che per l’ottenimento dello sconto, i pagamenti delle spese sostenute possono essere effettuati anche con assegni bancari, postali e circolari.
730 errato? C’è tempo fino al 25 ottobre per le correzioni
Chi ha commesso errori di compilazione o ha dimenticato di dichiarare alcune entrate può intervenire presentando, tramite Caf o commercialista, il modulo Integrativo
Equitalia, la guida (dell’ultimo momento) per rottamare le cartelle
La "definizione agevolata" delle pendenze scade il 21 aprile. Ecco quali debiti fiscali possono essere "scontati" e come richiedere il beneficio
730 e spese mediche detraibili per disabilità: dove vanno indicate?
Un nostro lettore ci chiede qual è il quadro "migliore" dove riportare gli importi per avere la detrazione Irpef. La risposta del Caf Acli
Ristrutturazioni: come dividersi i bonus
Un padre e un figlio che sostengono separatamente le spese di ristrutturazione di un immobile possono ottenere, ognuno per la sua parte, le detrazioni. Ecco come fare
Disabili, le domande (e le risposte) sulle agevolazioni fiscali
Nel nuovo numero del Test-Salvagente trovate una guida dettagliata agli "sconti" fiscali: detrazioni Irpef o deduzioni per spese mediche, all'acquisto incentivato di ausili e autoveicoli fino bonus per l'abbattimento di barriere domestiche. Avete dubbi? Scrivete a [email protected] i nostri esperti vi risponderanno
La mia casa è inagibile per il terremoto… Ma non per...
"Ho scoperto di essere ricchissima e presto lo scopriranno anche gli abitanti di Amatrice" ci scrive una lettrice aquilana. Che ha una casa distrutta dal terremoto de l'Aquila, non può abitarci, non può affittarla. Ma al momento di fare l'Isee scopre che fa reddito
La Tasi va in soffitta (ma non per tutti)
La Tassa sui servizi indivisibili non è più dovuta sulle abitazioni principali. Per tutti gli altri immobili invece si continua a versare. Insieme alla vecchia Imu. Ecco chi deve pagare il 16 giugno