Tag: contraffazione
Origano, meno adulterazioni ma i pesticidi restano troppi
Alcaloidi pirrolizidinici, pesticidi e adulterazione con altre specie vegetali. Sono questi i principali "difetti" delle confezioni di origano emersi dal controllo ufficiale tedesco. Una fotografia che trova conferma anche in altri test condotti in Europa (e anche dal nostro mensile)
Pane, pasta, biscotti al farro: in Germania 1 su 5 li...
I laboratori pubblici tedeschi hanno analizzato lo scorso anno 133 alimenti al farro ma in più del 20% dei casi hanno trovato il priù economico frumento in quantità tali da bocciare i prodotti come ingannevoli
L’ultima frode del pesce surgelato? Mascherare specie in via di estinzione
Un'indagine dell'Università di Oviedo ha portato alla luce una frode nell'etichettatura del pesce congelato - principalmente nasello e tonno - proveniente da zone di pesca africane. Lo studio rivela che la frode è quantitativamente bassa, ma qualitativamente importante perché colpisce specie in via di estinzione o non regolamentate
Torna in Europa lo scandalo della carne di cavallo venduta come...
È quanto risulterebbe da un'operazione congiunta di Europol e Interpol che però non hanno ancora svelato in quali paesi è stata scoperta carne di cavallo "mascherata". Sui giornali croati il ministro dell'agricoltura parla di ina contraffazione avvenuta in altri paesi europei
Ecco come la criminalità mette le mani sul cibo europeo
Il libro scritto da Ingrid Kragl (Foodwatch) racconta i più grandi casi di contraffazione alimentare che riguardano l’Europa e nel racconto, frutto di anni di inchieste, non mancano riferimenti al cibo made in Italy
Somatoline e Cialis tra i farmaci più contraffatti. Il rapporto Aifa
Un recente rapporto dell'Agenzia italiana del farmaco denuncia un aumento preoccupante delle segnalazioni relative a medicinali contraffatti venduti on line. Da qui l'invito dell'Aifa a diffidare di quelle che sul web, spesso e frequentemente, vengono presentante come “offerte imperdibili”, raccomandando massima cautela nell’acquisto di farmaci online.
Sequestrati falso Moet & Chandon e olio Sapio
Il sequestro in una fabbrica in un paese ai piedi del Vesuvio: 1.400 litri tra champagne, olio e alcool che avrebbero fruttato circa 120 mila euro a danno dei consumatori
Allerta sugli antiparassitari Seresto venduti on line: sono inefficaci e pericolosi
In Francia l'agenzia per la sicurezza dei medicinali veterinari ha analizzato gli antiparassitari della Bayer in vendita sul sito Wish: le analisi hanno evidenziato la mancanza dei due principi attivi che garantiscono l'efficacia che vengono sostituti con sostanze potenzialmente dannose per gli animali
Falso vino Sassicaia, la Finanza scopre truffa milionaria
La Guardia di Finanzia di Firenze ha sgominatato una banda che tra la Toscana e la Lombardia umetteva in commercio vino tarocco "Doc Bolgheri Sassicaia" per un giro d'affari di 2 milioni di euro. Due arresti e 11 indagati
Il gusto dell’Italia? Per Aldi è un olio da olive greche,...
La scoperta della Confimi Alimentare: una promozione dell'alimentare italiano in Belgio in cui venivano offerti anche condimenti per bruschetta prodotti in Austria, pomodori secchi fatti in Turchia, la passata di pomodoro realizzata in Francia. Una vera e propria truffa, spiegano dalla Confimi, "speriamo non finanziata dalla Ue".
Falsi prosciutti San Daniele Dop: sequestri per 27 milioni e 103...
La Procura di Pordenone ipotizza anche truffe per ottenere un contributo previsto dal piano di sviluppo rurale della Comunità europea
Durex, allerta sui preservativi difettosi (ma l’azienda tace)
A lanciare l'allarme è l'Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari: sono nove i lotti interessati appartenenti a 4 linee. Di fronte ai silenzi della Reckitt Benckiser Healthcare a far chiarezza è l'Aemps. Ecco come riconoscere quelli contraffatti