Tag: consumatori
Viaggi, Antitrust: “Illegittimo voucher obbligatorio, ripristinare diritto al rimborso”
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a seguito delle numerose lamentele ricevute negli ultimi mesi da parte dei consumatori, è intervenuta per segnalare al Parlamento e al Governo che quanto deciso dal Governo riguardo la possibilità delle compagnie di trasporto e le strutture ricettive di imporre un voucher invece del rimborso, è illegittimo. Unc chiede le dimissioni del ministro Franceschini
“Eccedenza d’incasso”. Tim mi ridà i soldi ma solo in Posta...
Un lettore ci chiede se è lecito che Tim per restituire quanto ha preso in più dal conto corrente per una bolletta costringa and andare all'ufficio postale (di questi tempi) e con una data limite molto ravvicinata. La risposta di Valentina Masciari di Konsumer Italia
Buoni spesa Coop: attenzione, è una bufala
L'insegna della Gdo fa sapere che è del tutto estranea alla diffusione di false notizie riguardanti buoni spesa regalati
Parte Zero Truffe, il programma tv (e internet) del Salvagente
Parte da oggi, anche sul web, la serie video Zero Truffe, la trasmissione quotidiana di 10 minuti del Salvagente. Allerta alimentari (per la prima volta in video), problemi con utenze e bollette, inchieste, test e la striscia Miti Alimentari del prof. Ritieni vi terranno compagnia ogni giorno dalle 16.
Dalla pizzeria al supermercato, l’algoritmo aspira a farla da padrone
Controllano i dipendenti di pizzerie e steackhouse, ma anche le scelte dei clienti in negozi di abbigliamento e supermercati. E in qualche caso compilano da soli la lista della spesa e si organizzano per decidere cosa dobbiamo mettere nel carrello. Sono gli algoritmi che in molti, da Wallmart con Google, da Zara a Outback Steakhouse, stanno sperimentando
“Spendi e Riprendi”: la Henkel promette, i consumatori spendono, ma…
La promozione della multinazionale tedesca prometteva il rimborso del prezzo di acquisto di alcuni prodotti per la pulizia della casa. Ma molti consumatori sono rimasti a bocca asciutta
Miele, sequestrati 36 quintali di prodotto per false indicazioni in etichetta
Operazione dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: sequestrati a Battipaglia oltre 7.000 barattoli di miele pronti ad arrivare sulla tavola dei consumatori. Nelle etichette indicazioni false
Rischio aumento Iva, Codacons lancia lo sciopero dei consumatori
Prevista l'8 settembre la protesta contro l'aumento dell'Iva. L'associazione dei consumatori indica come aderire.
Bollette a 28 giorni caos sui rimborsi: per le compagnie non...
La sentenza del Consiglio di Stato non sembra aver messo la parola fine sui rimborsi: per le compagnie non sono automatici ma vanno solo a chi li richiede. Così risparmiano. Massimiliano Dona, Unc: "I gestori non ci provino: la restituzione deve essere automatica!"
Bollette a 28 giorni: Tim avvia i rimborsi anche per gli...
In attesa che il Consiglio di Stato si pronunci sugli automatismi in bolletta dei ristori, la compagnia si è attivata per rimborsare i giorni erosi in bolletta anche agli ex clienti, che nel frattempo hanno chiuso il contratto o sono passati a un altro operatore, oltre che a chi è rimasto con Tim. Bisogna passare attraverso le piattaforme di conciliazione
“Il glifosato è un rischio per ambiente e consumatori”: l’Austria mette...
Il governo potrebbe votare il divieto già la prima settimana di luglio aggiungessi così alla lunga lista di paesi dove già sono in vigore restrizioni
Se basta la scritta “nuovo” in confezione per vendere
Gli italiani sono i consumatori più propensi a provare i prodotti che dichiarano una novità, come rivela la quinta edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy. Tanto nell'alimentare che nella cura della persona e della casa. Ma spesso dietro quel nuovo c'è un vecchio vizio...