giovedì, 23 Marzo 2023

Tag: celiachia

QUINOA

La quinoa e gli altri “cereali” adatti a tutti

La quinoa è la “chisiya mama”, la madre di tutti i semi, con numerose proprietà benefiche per la salute. Può essere consumata come ingrediente di pasta e pane, come farina o elemento per ricette salutistiche dai celiaci e non solo. Vediamone i benefici assieme a quelli di altri prodotti come l'amaranto, teff, riso nero
CELIACHIA

Celiachia: questi sono i sintomi da non sottovalutare

La celiachia è una malattia autoimmune che che provoca una reazione infiammatoria all'assunzione di glutine. Non sempre però si manifesta con una sintomatologia chiara ed evidente
autotest

Covid, Hiv, intolleranze e ovulazione. Tanti gli autotest da farmacia, pochi...

Non solo tamponi per il Covid: quasi venti autotest promettono ai pazienti di rilevare infezioni del tratto urinario, anemia o persino malattia di Lyme. Il problema è che solo alcuni sono veramente affidabili, come spiega un'inchiesta del magazine francese 60 millions de consommateurs
FARRO

6 ragioni che fanno del farro il protagonista in tavola (e...

La guerra e le carenze - affrontabili per noi, pesanti per l'Africa - di grano hanno dato un'ulteriore spinta alle preparazioni a base di farro. Il più antico dei cereali coltivati, però, ha anche enormi valori nutrizionali. Cerchiamo di scoprirli
PASTA BIO IN GLUTINE

Pasta Bio in “Senza glutine” richiamati vari formati: possibile presenza di...

Richiamati tre lotti di diversi formati di pasta confezionati da La Romagnola Bio: la lista completa comunicata dal ministero della Salute
GLUTINE CELIACI

Celiachia, inventata nanoparticella che permette d’ingerire cibo con glutine

La sperimentazione in Usa ha dimostrato che iniettata ai pazienti, abbia permesso loro di mangiare glutine per 2 settimane senza risentirne. La molecola è ora al vaglio dell'Autorità Usa Fda

Cosa fare se si scopre o si sospetta di essere celiaci?

Due italiani su 100 ne soffrono, specie nelle aree metropolitane, anche se non è detto che lo sappiano. È questa la previsione di un nuovo studio italiano che ha raddoppiato le passate previsioni. Cosa fare se si scopre o si sospetta di esserlo?

Celiachia, casi italiani raddoppiati in vent’anni

La stima secondo cui ne soffrirebbe l'1% della popolazione, circa 600mila persone, arriva da un nuovo studio italiano che indica che la prevalenza è in crescita, specialmente in alcune aree metropolitane, e sta sfiorando il 2%, quasi un milione di casi

Toscana, da domani per l’acquisto degli alimenti per celiaci basterà un...

Ancora 4mila pazienti residenti nel territorio regionale devono ritirare il proprio codice: qui tutte le istruzioni per farlo. Dal 1 giugno i buoni cartacei non saranno più validi
RISO COLESTEROLO

Bianco, nero, rosso o integrale? Scopriamo il mondo del riso

Sottovalutato rispetto alla pasta, è un piatto che può offrire molto dal punto di vista nutrizionale, a patto di scegliere bene. Senza fare di tutta l'erba... un piatto, visto che il tipo di lavorazione lo può impoverire fortemente

I cereali? Non sono tutti uguali (e non solo per i...

Frumento, mais, riso, quinoa, orzo... Sapete davvero distinguere tra questi alimenti e scoprire quali sono quelli che converrebbe inserire più spesso nella nostra dieta?
PASTA PER CELIACI MICOTOSSINE

Celiachia: 400mila italiani non sanno di avere la malattia

A quarant'anni dalla fondazione l'Associazione italiana celiachia traccia un bilancio: le diagnosi sono triplicate, si identifica un caso ogni 286 e in questi quattro decenni 200.000 italiani hanno ricevuto cure adeguate. Preoccupano però i pazienti 'sommersi'