Tag: carne

Nas, maxi sequestro di alimenti scaduti in supermercati affiliati Coop. L’azienda...

Ad essere interessati dalle perquisizioni un intero magazzino con 2 celle frigorifero e 3 frigo/congelatori e 6 supermercati affiliati a Coop, tutti riconducibili ad un imprenditore 63enne,Leandro Colella, indagato per i reati di frode in commercio di sostanze alimentari nocive e in cattivo stato di conservazione.
CARNE DI CAVALLO

Torna in Europa lo scandalo della carne di cavallo venduta come...

È quanto risulterebbe da un'operazione congiunta di Europol e Interpol che però non hanno ancora svelato in quali paesi è stata scoperta carne di cavallo "mascherata". Sui giornali croati il ministro dell'agricoltura parla di ina contraffazione avvenuta in altri paesi europei

I grassi saturi della carne e dei latticini sono ugualmente dannosi...

Lo studio, presentato al Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC) 2021, ha analizzato i dati di 114.285 partecipanti alla biobanca britannica che non avevano malattie cardiovascolari all'inizio

7 volatili su 10 nel mondo sono polli da allevamento. Wwf:...

Basterebbe questo dato impressionante, contenuto nel report del Wwf, per capire l'importanza della campagna #Food4Future per ridurre drasticamente il consumo di carne e chiedere maggiore trasparenza di etichette e maggiori regole per allevamenti integrati nel ciclo biologico naturale. In media nel mondo oggi si consumano 34,5 kg di carne a testa l’anno, ma con grandi differenze tra i Paesi. In Italia il consumo medio è di quasi 80 kg a testa quando 60 anni fa erano appena 21 kg!
CARNE RISCHIO

Il consumo di carne processata aumenta del 20% il rischio di...

Nuovo studio dell'Università di Oxford: "Mangiare 50g di carne lavorata, come pancetta, prosciutto e salsicce, aumenta il rischio di contrarre malattie cardiache del 18%. Con la carne rossa non trasformata, come manzo, agnello e maiale, si abbassa al 9%. Nessun legame con il pollame"
CARNE

Il costo nascosto dell’industria della carne in Italia

Sentient Media, sulla base di uno studio Lav, ricostruisce i costi sanitari e ambientali della carne: il settore fattura 30 miliardi l'anno ma "pesa" per oltre 36 miliardi di euro
BENESSERE ANIMALE ETICHETTATURA

Greenpeace: “Così la Ue promuove il consumo di carne a scapito...

Secondo Greenpeace negli ultimi 5 anni la Commissione ha speso 252 milioni di euro per favorire i prodotti di origine animale. Molti meno per frutta e verdura (140 milioni) e pochissimi per il bio (59)
origine

Verdi europei: “Serve etichettatura per carne di animali allevati con mangimi...

Un sondaggio svela che l'81% dei consumatori europei vuole l'indicazione degli ingredienti transgenici. I Verdi: "L'obbligo di etichettatura si estenda anche ai nuovi Ogm Crispr e ai prodotti di animali nutriti con colture geneticamente modificate"
CARNE DI CAVALLO

“Cavalli torturati per produrre il Fixplan, Speranza blocchi il farmaco”

La denuncia dell'associazione Ihp, Italian horse protection: "Il Fixplan è prodotto con il sangue di giumente gravide e usato negli allevamenti intensivi per aumentare produzione di carne. Il ministro Speranza non lo autorizzi"
CARNE

36,6 miliardi di euro all’anno è il costo occulto della carne....

L'associazione ha affidato a Demetra, Società di consulenza in ambito di ricerca scientifica sulla sostenibilità, uno studio per valutare gli impatti ambientali e sanitari della carne in Italia, tradotti anche in misure economiche

Greenpeace: ecco come fanno le aziende brasiliane a “pulire” la carne...

Greenpeace continua a puntare la lente d'ingrandimento sugli impatti legati alla produzione e al consumo di carne e soia (destinata principalmente alla mangimistica) sulle foreste del Sudamerica. Con “Foreste al Macello III”, l'Ong ha analizzato il legame fra la perdita di biodiversità nel Pantanal e il business delle principali aziende brasiliane di lavorazione carne: JBS, Marfin e Mireva
CARNE MALATTIE CARDIACHE

Oxford University: “Il consumo di carne aumenta il rischio di malattie...

Uno studio condotto su 475mila cartelle cliniche: "Chi mangiava carne regolarmente- tre o più volte a settimana" riportava "rischi più elevati di cardiopatia ischemica, polmonite e diabete"