Tag: cannabis

CBD CANNABIS CANAPA OLIO DI CANAPA

Integratori Cbd, 46 diversi pesticidi in quelli esteri venduti on line

Un'analisi condotta da una équipe dell'Università di Napoli e Valencia, guidata dal professor Alberto Ritieni ha trovato micotossine e fitofarmaci in 7 campioni su 10. "Serve un monitoraggio costante di questi integratori", scrivono gli studiosi, per non rinunciare a una sostanza dai molti benefici

Finalmente una legge chiara per i prodotti alimentari alla cannabis

Non c'è da stupirsi se nei prossimi mesi gli scaffali di alimentari e supermercati faranno posto a biscotti, olio, e altri prodotti alla cannabis. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che fissa i limiti massimi di Thc negli alimenti.

Cannabis, italiani scoprono il Thcp, 33 volte più efficace del Thc...

un'equipe tutta italiana guidata dal chimico Giuseppe Cannazza ha pubblicato su Scientific Report di Nature, i risultati di una ricerca che svela l'esistenza di un cannabinoide, il Thcp, 33 volte più potente del normale Thc, sostanza conosciuta e utilizzata in ambito medico per attenuare alcuni effetti di malattie come la Sla, la sclerosi multipla, i tumori. studio è stato finanziato dal MIUR e portato avanti con cannabis prodotta in Italia, la FM2.

Cannabis, Cassazione: “Non è reato se si coltivano poche piantine per...

Storica sentenza delle Sezioni unite della Suprema corte: "Non commette un atto illegale se si hanno in casa uno scarso numero di piante, con un modestissimo quantitativo di prodotto ricavabile per uso personale"

L’abuso di alcool è più letale dell’eroina… e 114 volte più...

Mentre in Italia negli ultimi mesi gli spazi per la cannabis legale si sono ristretti, nel resto del mondo, sono diversi i paesi in cui la legalizzazione ha portato benefici. Adesso un nuovo studio dà ragione a chi si rifiuta di considerare la marijuana alla stregua di vino o superalcolici in quanto a danni per la salute.
CANAPA

Cannabis light: ecco le motivazioni della Cassazione

Pubblicate le motivazioni della Corte sul caso che aveva spinto molti esercizi a sospendere la vendita in Italia. Ma la confusione aumenta e i problemi del settore, in nome di un'efficacia drogante inesistente, possono essere risolti solo da una legge chiara.
CANNABIS

A Napoli venerdì per non fare di tutt’erba un fascio

Una giornata di studio per fare più chiarezza tra Cannabis terapeutica, Cannabis light e Cannabis ludica. Organizzata dal professor Alberto Ritieni e moderata dal nostro direttore, Riccardo Quintili, la giornata offre approfondimenti utili ed è aperta a tutti

Sulla cannabis non facciamo di tutta un’erba un fascio

La sentenza della Cassazione permette solo la commercializzazione di prodotti che siano privi di efficacia drogante provata. E su questo si continua a fare molta confusione, mettendo assieme sostanza che non hanno nulla in comune

Cade la barriera proibizionista: per l’Oms la cannabis terapeutica non è...

L'Organizzazione mondiale della Sanità chiede ai 53 Stati membri della Convenzione unica sugli stupefacenti di rimuovere la proibizione dopo aver valutato l'utilità dei suoi composti attivi. Dal 1961 la marijuana, anche nel suo uso terapeutico era inserita tra le droghe pericolose, da vietare.

Cannabis light, la Cassazione: “Lecito venderla e usarla”

Secondo la Suprema corte i raccolti possono essere sequestrati solo se hanno una quantità di thc superiore allo 0,6% così come quanto previsto per chi produce
CANNABIS

Cannabis per uso ricreativo, M5s deposita disegno di legge per legalizzarla

Il testo, presentato da senatore Matteo Mantero, prevede la possibilità di coltivare fino a 3 piante femmine in casa propria o in forma associata - per un massimo di 30 soci - e di detenere fino a 15 grammi di sostanza presso il proprio domicilio e fino a 5 grammi fuori casa

Cannabis, l’allarme: In Europa raddoppia il thc e diminuisce il cbd

Una "Super-cannabis",  con una percentuale di Thc molto alta rispetto al passato, sta prendendo piede in Europa. A dirlo è lo studio dell'Università di Bath e del King's College di Londra. A conclusioni simili alla ricerca inglese, era arrivato il Salvagente nel dicembre 2015, quando aveva pubblicato le analisi di laboratorio su diversi campioni di marijuana acquistata per strada: i risultati parlavano di una cannabis "dopata"