Tag: cannabis
Cannabis light, la stretta del Governo: Cbd masticabile solo in farmacia
Con un decreto, il ministero della Salute ha reintrodotto le composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo (cbd) ottenuto da estratti di cannabis nella tabella dei medicinali acquistabili solo in farmacia. Da quando sarà in vigore
“Il fatto non sussiste”. Assolto malato che coltivava cannabis per uso...
Assolto perché il fatto non sussiste Cristian Filippo - paziente affetto da fibromialgia - che si è presentato per la quarta volta davanti al giudice del Tribunale di Paola (CS)
Cannabis, non c’è reato se la coltivazione domestica non è destinata...
La Corte di Cassazione afferma il principio che la coltivazione in casa di poche piante non è reato se è esclusa la finalità di cessione a terzi
Addio a Walter De Benedetto, da anni in prima linea per...
Con il suo coraggio è riuscito a portare il tema della cannabis terapeutica all’attenzione dell'opinione pubblica. Finito a processo per averla coltivato in casa, è stato assolto lo scorso aprile. L'Ultimo video-appello alla politica italiana
Alimenti, farine e olio di canapa: cosa cambia con le nuove...
L'Europa finalmente uniforma i limiti di Thc per poter coltivare la cannabis industriale e commercializzare cibi, farine e olio di canapa. Con il presidente di Federcanapa Giuseppe Croce, proviamo a fare il punto su un settore che è costretto a vivere ancora sotto la minaccia di troppe ambiguità legislative
Le risposte ai vostri dubbi sui benefici della Cannabis
Dall'uso alimentare a quello in cosmetica fino all'utilità nella cura degli animali d'affezione sono molte le domande che ci avete rivolto dopo il nostro ultimo articolo sulla Cannabis. Cerchiamo di rispondere in questo approfondimento
Covid, lo studio: cannabis utile a prevenire infezioni respiratorie gravi
Per trattare o prevenire le infezioni da sindrome respiratoria acuta grave causata dal Covid-19, gli acidi cannabinoidi della canapa sono risultati molto adatti. A dirlo uno studio pubblicato sul Journal of natural products e firmato da Richard Van Breemen e altri.
La Cannabis a tavola e i benefici del Cbd sacrificati in...
Quando si parla di cannabis si pensa sempre all'opzione psicotropa del Thc. Pochi, invece, conoscono i possibili usi dell'altra sostanza della canapa, il Cbd, una molecola decisamente interessante
630mila firme depositate, sulla cannabis decideremo noi. Saviano: “La politica si...
Cosa prevede il referendum sulla cannabis che oggi vede uno dei suoi atti più importanti, il deposito delle firme. Al tema è dedicato un lungo servizio sul numero del Salvagente in edicola da domani, che spiega cosa cambierebbe se vincessero i sì, e ospita un intervento di Roberto Saviano
Referendum Cannabis, sciopero della fame: “Il ritardo dei comuni rischia di...
Il referendum per la Cannabis legale, nonostante abbia raccolto oltre 800mila firme, rischia di rimanere al palo per il ritardo dei comuni nell'inviare la certificazione. Lo rende noto il comitato promotore, anche se a seguito della diffida inviata sabato 25 settembre e, grazie all'interessamento diretto di centinaia persone, in queste ore le amministrazioni stanno iniziando a rispondere alle richieste di certificati.
Cannabis e coltivazione domestica: nuova proposta di legge alla Camera
A favore Pd, Movimento 5 Stelle, Liberi e Uguali, Gruppo Misto e +Europa: il Ddl Perantoni se approvato consentirà, tra l'altro, di coltivare fino a 4 piantine di cannabis
Lo studio dell’Università di Messina: con legalizzazione cannabis 6 miliardi di...
Legalizzare la cannabis converrebbe allo Stato e ai cittadini italiani da molti punti di vista, anche se la politica italiana si è sempre dimostrata timida su questa strada. A dirlo sono due nuove ricerche sulle prospettive economiche e i risvolti giuridici della legalizzazione della cannabis presentato dall’Università degli Studi di Messina durante il webinar “Cannabis? Meglio parlarne”, organizzato dal Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali, in collaborazione con la campagna Meglio Legale. Il lavoro è stato presentato dai Professori Ferdinando Ofria, Docente di Politica Economica, e Piero David, ricercatore di Economia applicata.