Tag: bollette
Luce e gas, le offerte del mercato libero? Non convengono. Il...
Dal 1° gennaio 2022 dovrebbe essere abolito il mercato tutelato ma il report del centro studi Ircaf diretto da Mauro Zanini boccia il mercato libero: "Solo nel 9% dei casi è più conveniente"
Bollette, nuove aumenti in arrivo: gas +5,3% ed elettricità +4,5%
L'Arera ha comunicato le nuove tariffe per il prossimo trimestre - dal 1° gennaio - per i clienti del mercato tutelato: "La causa dei rincari? Materie prime in aumento". Il bonus energia diventa automatico e verrà scalato dalla fattura
Se Wind Reload addebita i 150 euro anche a chi disdice
Un cliente disdice nei tempi previsti il servizio Wind Reload ma l'operatore passa comunque all'incasso, addebitando 150 euro. Non dovuti e dunque da rimborsare. Ma può Wind andare in compensazione invece di restituire i soldi?
Ridurre i consumi e scegliere l’offerta migliore per risparmiare sul gas
La bolletta del gas è una voce di spesa obbligatoria per molte famiglie e può incidere anche sensibilmente sul bilancio domestico. È però possibile diminuire questa spesa riducendo i consumi, grazie a un uso più efficiente della risorsa energetica, e scegliendo l’offerta migliore tra quelle proposte dagli operatori sul mercato libero.
Enel e le bollette mai arrivate al papà defunto: si possono...
La segnalazione di una nostra lettrice: nonostante i reclami presentati dal genitore per la mancata ricezione di fatture da parte del fornitore, i figli si ritrovano ora una richiesta di pagamento. Valentina Masciari, Konsumer Italia, ci spiega come ci si può tutelare
Posso “sospendere” la caldaia se non la uso?
Un lettore affitta il suo fondo a un rivenditore che non ha bisogno del riscaldamento. Può evitare di pagare per la manutenzione della caldaia e per il gas? Valentina Masciari ci aiuta a capire come regolarsi sia in caso di caldaia singola che di impianto condominiale
Stangata sulle bollette, Authority: gas aumenta dell’11,4%, la luce del 15,6%
L'Arera ha comunicato le nuove tariffe per il prossimo trimestre - a partire dal 1° ottobre - per i clienti del mercato tutelato: dopo i cali legati al lockdown, con la ripresa dei consumi e dell'economia arrivano forti rincari. "Un record negativo per i consumatori"
Se Eni fa il conguaglio 2 anni dopo la chiusura del...
È quanto è successo a una lettrice che si è vista arrivare una comunicazione del recupero crediti. È normale chiedere a un utente un conguaglio tanto tempo dopo che ha chiuso la fornitura come ha fatto Eni? Ci risponde Valentina Masciari, Konsumer Italia
Bollette, Authority: cala il gas (-6,7%) ma sale l’elettricità (+3,3%)
L'Arera ha comunicato le nuove tariffe per il prossimo trimestre - a partire dal 1° luglio - per i clienti nel regime di Tutela: risparmi complessivi di 212 euro/anno per la famiglia-tipo. A pesare i costi per il dispacciamento
Bollette, Weedoo può rifiutarsi di rateizzare le fatture?
Un lettore, proprietario di un'attività commerciale, a causa del lockdown si ritrova con delle bollette da pagare ma il fornitore minaccia la sospensione del servizio e vuole un pagamento immediato. Risponde Valentina Masciari di Konsumer Italia
“Telefoni bollenti” il manuale di sopravvivenza alle compagnie
Da domani in edicola, assieme al nuovo numero del Salvagente con un test clamoroso sulle fragole, il libro telefoni bollenti. Un manuale di sopravvivenza agli operatori, per non soccombere e farsi valere in caso di (inevitabili) controversie su bollette, internet, servizi a pagamento. Ecco come non perderlo
“Per il decreto Conte abbiamo prelevato 972 euro”. Le follie del...
Un lettore contesta una fattura ma pioi si vede prelevata tutta la cifra (972 euro) dal conto. Quando chiama il calla center Eni si sente rispondere: "Abbiamo applicato il nuovo decreto Conte dove si permette ai fornitori di incassare, da ora in poi, le bollette entro fine mese"