Tag: bayer
Glifosato, nuova condanna per Bayer negli Usa: pagherà 2,1 miliardi
Il colosso tedesco che ha acquistato Monsanto, titolare del RoundUp, l'erbicida a base di glifosato più usato al mondo, è stata condannata da un tribunale della Georgia al maxi risarcimento all'uomo che sostiene di aver contratto il tumore a contatto con il pesticida
Monsanto risarcisce l’Oregon con 698 milioni per decenni di inquinamento da...
Monsanto, azienda di proprietà di Bayer, ha deciso di ricxarcire con 698 milioni di dollari i danni ambientali causati dalla produzione di PCB allo Stato dell'Oregon ponendo fine a una battaglia legale che dura da 6 anni
Usa il glifosato e si ammala di cancro: Bayer dovrà risarcirlo...
Bayer condannata a pagare 78 milioni di dollari a un uomo della Pennsylvania che ha contratto il cancro dopo l'uso del diserbante Roundup a base di glifosato. A stabilirlo il tribunale di Philadelphia
Lo scontro di facciata tra Filiera Italia e Confagricoltura apre le...
Da una parte Filiera Italia, Coldiretti e l'accordo con McDonald's dall'altro il progetto Mediterranea di Confagricoltura e Union Food con i soci Nestlé, Unilever e Bayer (glifosato): apparentemente "litigano" sul Nutri-Score ma sono unite nella difesa dei nuovi Ogm, dei pesticidi e contro il new Green Deal
Monsanto condannata a risarcire 857 milioni per danni da Pcb in...
La Monsanto, controllata della Bayer, produttrice tra l'altro di glifosato, dovrà versare un maxi risarcimento a ex studenti e loro genitori esposti per anni ai policlorobifenili (Pcb) contenuti nel sistema di illuminazione dell'edificio
Glifosato, Isde e altre associazioni denunciano Bayer: “Ha nascosto rischi per...
In un esposto presentato oggi alla Procura di Vienna, è stata presentata una denuncia penale contro la Bayer con l'accusa di aver nascosto i rischi del glifosato per le donne incinte
Nuovi Ogm, Bayer, Basf e i big del biotech hanno già...
La Commissione Ue è in procinto di presentare una proposta di deregolamentazione dei nuovi Ogm, con effetti sulla trasparenza per i consumatori, sui diritti degli agricoltori, e sulla biodiversità. Intanto, Monsanto, Basf, Syngenta e Corteva si sono mosse in anticipo con 140 richieste di brevetto, come spiega un nuovo rapporto di Crocevia
Supradyn Ricarica, Giurì blocca lo spot: “È ingannevole”
Supradyn, l'integratore multivitaminico della Bayer, veniva presentato in tv come "l'unico che ti porta oltre" ma secondo lo Iap, l'Istituto di autodisciplina pubblicitaria, mancano le prove di questa "unicità". Pertanto lo ha fermato
Class action contro Bayer: “pubblicizzava come naturali i multivitaminici in realtà...
Un giudice federale della California ha respinto l'offerta fatta da Bayer per chiudere la class action dei consumatori che la accusano di aver falsamente etichettato i multivitaminici come "naturali" mentre contenevano ingredienti sintetici.
Pesticidi, Bayer condannata a risarcire agricoltore intossicato da erbicida
Il Tribunale di Lione ha condannato il colosso agrochimico Bayer - che nel 2018 ha acquisito Monsanto - a pagare all'agricoltore Paul François 11.135 euro come risarcimento a seguito di un avvelenamento da pesticidi. Una sentenza storica ma c'è delusione per il basso indennizzo
Glifosato: che cos’è, dove si trova e quali effetti ha sulla...
Glifosato: da "probabile cancerogeno" a "improbabile cancerogeno". Le organizzazioni e i governi non danno certezze. La giustizia invece ne ha condanno l'uso, come ha fatto recentemente la Corte Suprema degli Stati Uniti. L'Unione europea attende il giudizio dell'Efsa nel 2023, che potrà decidere di metterlo al bando. Cosa possiamo fare noi?
Glifosato, nuova sconfitta per Bayer: dovrà risarcire 25 milioni di dollari
La Corte Suprema degli Usa ha rigettato l'appello della Bayer che dovrà pagare il maxi risarcimento a un agricoltore che per anni ha usato il RoundUp, erbicida a base di glifosato, senza essere avvertito dei rischi di contrare il cancro