Tag: antibiotico
Ocse: in Italia si consumano troppi antibiotici
"La prescrizione di antibiotici attraverso i servizi territoriali è la seconda più alta fra i paesi Ocse, contribuendo potenzialmente a tassi più elevati di resistenza antimicrobica" si legge nel rapporto 'Health at a glance'
Antibiotici, nuovo ritiro per la Amoxicillina: stavolta è della Teva
Come per il precedente ritiro del farmaco Sandoz, anche in questo caso la motiviazione è legata alla presenza di grumi di polvere. Ecco il lotto coinvolto
Aifa ritira antibiotico Amoxicillina Sandoz: presenza di grumi di polvere
Scattata allerta rapida su due lotti del medicinale della Sandoz impiegato per patologie come endocardite e otite: la notifica partita dalla Germania (su segnalazioni dall'Egitto) ha coinvolto pure l'Italia
Fluorochinoloni, la denuncia del Salvagente e il video de Le Iene
Parliamo di una famiglia specifica di antibiotici che vanno evitati per usi comuni, dato il crescente numero di effetti collaterali gravi rilevati, come attacchi di panico, alluncinazioni e istinti suicidi. Alle Iene risponde il ministro Grillo
Antibiotico Monuril ritirato a titolo cautelativo per presenza di impurità
MONURIL, è indicato nella prevenzione e nel trattamento di infezioni acute non complicate delle basse vie urinarie causate da germi sensibili alla fosfomicina
Ritirato lotto dell’antibiotico Cefixima (Eurogenerici), usato soprattutto per le vie respiratorie
Il ritiro del lotto è stato disposto a seguito del riscontro di risultato fuori specifica per il titolo durante gli studi di stabilità
Influenza, in arrivo il picco ma va affrontata senza antibiotico
Gli italiani che si sono già ammalati sono più di 6oo mila. Per guarire occorre tanta pazienza e i rimedi dela nonna
Ritirato l’antibiotico Gentamicina solfato per istamina
L'Agenzia Italiana del farmaco (Aifa), ha comunicato il ritiro a scopo precauzionale acluni lotti della specialità medicinale della Italfarmaco
Resistenza agli antibiotici, minaccia globale. Oggi la Giornata europea
La resistenza batterica agli antibiotici è in aumento in tutto il mondo. L'Italia, in particolare, è lo stato europeo dove è maggiore la preoccupazione per le infezioni che divengono impossibili da curare. A questi e altri problemi è dedicata la Giornata Europea degli Antibiotici che si celebra oggi
Levofloxacina, ecco il lotto ritirato dal mercato
L'antibiotico utilizzato per diverse infezioni batteriche, dalla sinusite alla bronchite è stato ritirato dal mercato per un risultato fuori specifica emerso dalle analisi di routine
Cresce l’antibiotico resistenza. Colpa anche delle farmacie on line
Secondo l'ultimo rapporto sulla resistenza agli antimicrobici nei batteri curato dall'Efsa, l'antibiotico resistenza costituisce una grave minaccia per la salute del pubblico e degli animali e provoca ogni anno circa 25 mila decessi nell'Unione europea. Tra le cause, anche, la facilità nel reperire i farmaci attraverso internet
Antibiotico resistenza, Onu: è una minaccia planetaria
Favorire la ricerca di nuovi medicinali, sorvegliare l'uso degli antibiotici nella popolazione e negli allevamenti animali. I 193 Paesi membri delle Nazioni Uniti hanno firmato un documento che è un vero e proprio manifesto di intenti. Ecco come nasce la fabbrica dei superbatteri