Tag: antibiotico-resistenza

Oggi è la giornata europea degli antibiotici. L’allarme sui super-batteri

Italiani sempre più resistenti alle cure a causa dell'eccessiva assunzione di antibiotici. Non solo quelli usati a scopo medico ma anche quelli derivanti dalle carni mangiate, una vera e propria "fabbrica dei batteri resistenti"
antibiotici

Antibiotico-resistenza, l’allarme Ocse. In Italia raddoppiata in 10 anni

Secondo un nuovo rapporto, il nostro è il terzo Paese con un tasso maggiore di resistenza al trattamento a base di questo tipo di farmaci, dietro soltanto alla Turchia e alla Grecia. Senza adeguati interventi, si rischia che anche le infezioni comuni ritornino letali.
PFAS ANTIBIOTICI CARGILL

La fabbrica made in Italy degli animali (malati) da macello

In Italia destiniamo il 71% degli antibiotici venduti agli animali di allevamento, 600 milioni di bestie ogni anno destinate ad alimentare 60 milioni di concitadini. E gli effetti di questi abusi di medicinale porterebbero a 5-7mila morti l'anno per antibiotico-resistenza. E Legambiente e Ciwf firmano un protocollo per pratiche più sostenibili.

Perché chiediamo di eliminare il triclosan da saponi e dentifrici

Perché chiediamo con una petizione alle aziende di rinunciare, almeno nei dentifrici e nei saponi per l'igiene intima, a un ingrediente su cui pesano due sospetti pesanti: comportarsi da perturbatore endocrino e favorire l'antibiotico-resistenza. Le prime risposte positive (Coop) e quelle di Manetti & Roberts

Antibiotico resistenza, gli italiani ignorano il pericolo

Secondo le rilevazioni dell'Eurobarometro siamo i più ignoranti sugli effetti di un uso smodato di questi farmaci. Dopo la Spagna è l'Italia il principale "consumatore" di antibiotici
CARNE ETICHETTATURA jbs

Contro l’antibiotico-resistenza un piano d’azione in 8 punti

Lo ha messo a punto il Consiglio dell'Unione Europea: entro il 2017 ogni Paese deve mettere a punto una strategia che deve rispondere ai criteri dettati dall'istituzione Ue.

Antibiotico-resistenza, i neonati i più a rischio

Secondo i dati della Società italiana di neonatologia (Sin) la presenza di microrganismi multiresistenti rappresenta un pericolo molto serio per i piccoli pazienti: "Bisogna limitarne l'impiego, anche in ambito animale"
CARNE AGRICOLTURA INTENSIVA

Amadori, le immagini choc di Report

Nella puntata andata in onda ieri su Rai 3 "Resistenza passiva" dedicata ai super batteri resistenti agli antibiotici e al rischio che questi batteri si trasmettano con il cibo, le telecamere della Gababelli entrano in uno stabilimento di suini del gruppo Amadori

Ciwf: 6 mezze verità (sul pollo) fanno una bugia

Secondo il ministero della Salute nelle carni di pollo italiane sono presenti alti livelli di antibiotico-resistenza. Ma l'industria avicola lancia messaggi tranquillizzanti. Smentiti dalla onlus Ciwf