Tag: amianto
Processo Eternit, condannato a 12 anni l’imprenditore Schmidheiny. Ma per avere...
Le prime indagini sulle responsabilità dei proprietari della fabbrica che produceva il cancerogeno amianto, che è collegata alla morte di centinaia di operai, risalgono al 2004, ma tra prescrizioni e ricorsi respinti, c'è voluto il processo Eternit bis per arrivare a una condanna
Come funziona il Fondo vittime per l’amianto 2023
Che cos’è il Fondo vittime per l'amianto 2023 e qual è il suo funzionamento: le risorse disponibili, chi interessa e come farne richiesta
Quanto amianto c’è ancora in Italia?
L'amianto uccide lentamente. Lo sappiamo da 40 anni ma ignoriamo quanto ancora ce ne sia in Italia. I dati ufficiali non sono completi e l'ex ministero della Transizione ecologica non sembra se ne sia interessato. Ma le stime non sono rassicuranti
Fibra di carbonio: leggera, resistente e… ha sostituito l’amianto
La fibra di carbonio è un materiale leggero ma super resistente che dalla Formula 1 è stata poi impiegata in tanti oggetti di uso quotidiano. In ambito edilizio ha sostituito il nocivo amianto
Johnson & Johnson, svelati test su uomini neri detenuti per valutare...
Negli anni 60 11 reclusi a Filadelfia si sono iscritti a un esperimento finanziato da Johnson & Johnson per verificare gli effetti sul corpo dell'amianto contenuto nel talco. La verità nei documenti ora desecretati
Dopo 28 anni forse avremo la mappa dell’amianto negli edifici pubblici
La legge che ha vietato nel nostro paese l'uso dell'amianto nell'edilizia - perché classificato come cancerogeno - compie 28 anni. Tanti ce ne sono voluti perché un governo prevedesse una mappatura e l'archivio degli edifici pubblici. Lo ha fatto oggi il ministro dell'Ambiente Costa.
Usa, Johnson&Johnson non venderà più il talco
La decisione a causa della forte contrazione delle vendite dopo che la multinazionale ha dovuto affrontare numerose cause legali in cui è stata accusata di aver determinato il cancro alle ovaie di molte consumatrici
Johnson&Johnson richiama dal mercato 33mila confezioni di talco: contengono amianto
E' la prima volta che la multinazionale ammette la contaminazione con impurità tossiche nei suoi prodotti ma ha ricevuto per lo stesso motivo già diverse condanne, l'ultima a marzo di quest'anno
Johnson & Johnson, multa miliardaria: il farmaco fa crescere il seno...
Risperdal, fa crescere il seno agli uomini. Ma il produttore non lo ha mai detto. È solo l'ultima tegola sulla testa della multinazionale, che solo pochi mesi fa era stata multata per la diffusione di farmaci oppioidi responsabili di centinaia di migliaia di morti negli Usa e per la commercializzazione di un talco cancerogeno con amianto.
In Italia 6mila persone all’anno muoiono per l’amianto
I numeri esposti al Cnr dal presidente della Società italiana di medicina ambientale (Sima) Alessandro Miani. 96mila i siti contaminati da amianto censiti e presenti nel database del ministero dell'Ambiente. Le azioni urgenti
Rapporto Sentieri: in Italia 12mila morti legati all’inquinamento industriale
Industrie chimiche, falde contaminante o amianto. I risultati del rapporto sentieri, il programma di sorveglianza epidemiologica nei siti contaminati di interesse per le bonifiche, promosso dal Ministero della salute, sono preoccupanti
Amianto, 2400 scuole e 350mila studenti a rischio
Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa: "Abbiamo bisogno dell'impegno di tutti perché il problema che ci troviamo a fronteggiare è di proporzioni enormi". E istituisce una commissione per riformare la normativa