giovedì, 1 Giugno 2023

Tag: affitto

CASA AFFITTO CEDOLARE SECCA

Affitti, i vantaggi della cedolare secca e i codici tributo da...

Il regime fiscale agevolato è uno dei benefici della cedolare secca per gli affitti immobiliari. Come si compila il modello f24 e quali sono le scadenze e i codici tributo da conoscere
affitto

Come funziona la detrazione dell’affitto per gli studenti universitari

Come funziona la detrazione dell'affitto per gli studenti universitari: cosa dice la legge e le specifiche nelle circolari dell’Agenzia delle Entrate. I requisiti fondamentali e gli importi stabiliti, cosa accade in caso di università all’estero o private. La documentazione necessaria ad ottenere l’agevolazione fiscale
SPESE PER LAVORI IN CASA

Spese per i lavori in casa: quali toccano al proprietario e...

Come vengono ripartite le spese per i lavori in casa quando un immobile è locato: quali spettano all'affittuario e quali al proprietario.  Le differenze tra manutenzione ordinaria e straordinaria
AFFITTO

Alla ricerca di un affitto: le formule e come scegliere tranquilli

Cosa c’è da sapere prima di sottoscrivere un contratto d’affitto. Dal canone libero al concordato, dai contratti temporanei a quelli per studenti: le diverse forme, i canoni, le durate e i documenti necessari
inquilino

Quali sono i diritti e i doveri dell’inquilino in affitto

Quali sono i diritti e i doveri dell’inquilino in affitto: le procedure previste in fase di sottoscrizione del contratto e quelle per la gestione del rapporto
diritto di prelazione

Cos’è il diritto di prelazione quando si vende casa?

Nella vendita o affitto di un immobile, o nella cessione di una eredità, i cittadini sono tutelati dal diritto di prelazione. Quando si applica e quali sono i doveri e gli obblighi? Questo diritto è essenziale per poter riscattare anche una casa popolare
EFFICIENZA ENERGETICA

Nuova direttiva sull’efficienza energetica: stop alla vendita o all’affitto delle case...

La Commissione europea sta lavorando ad una nuova direttiva sull'efficienza energetica: secondo il provvedimento (che dovrebbe essere adottato il 14 dicembre) le case che appartengono alle classi energetiche G e F, a partire dal 2027, non potranno essere né vendute né affittate. Stessa sorte, negli anni successivi, toccherà anche alle altre (il minimo accettabile sarà C nel 2033)
MANUTENZIONE CALDAIA

Manutenzione caldaia: paga il proprietario o l’inquilino?

Un inquilino, dopo pochi mesi di affitto si sente chiedere dal proprietario di pagare la manutenzione caldaia e il suo controllo periodico. È un suo dovere? Cosa dice la legge?
ikea

Ikea lancia i mobili rigenerati in promozione

Al momento l'iniziativa è attiva solo in Gran Bretagna, ma il progetto è in evoluzione. E non è l'unica novità: mobili in affitto e montaggio da parte di tuttofare privati
MANUTENZIONE CALDAIA

Lascio l’appartamento in affitto: debbo pagare la manutenzione caldaia?

Uno dei casi di contrasto frequente tra affittuario e locatore: chi deve pagare per le spese relative alla caldaia? Ne parliamo nella nostra rubrica settimanale #salvacondominio