Tag: acqua
Pfas in 11 fontanelle pubbliche su 31 in Lombardia, il test...
11 campioni su 31 raccolti a Bergamo, Brescia, Como, Milano, Lodi e Varese sono risultati inquinati da Pfas. Greenpeace ha presentato un esposto alle Procure competenti per chiedere misure immediate
Il glifosato ha contaminato le acque in tutta Europa
Il Pesticide Action Network Europe ha condotto un campionamento dell’acqua in 12 paesi dell’Ue a ottobre dello scorso anno, nel periodo immediatamente successivo alla stagione agricola. E ha trovato glifosato, anche sopra i limiti di sicurezza, in 11 paesi su 12. E in Italia...
La domanda definitiva: installare o non installare un purificatore d’acqua?
Le quattro ragioni principali per cui chiunque, oggi, dovrebbe valutare l’acquisto di un purificatore d’acqua per la propria casa
Crisi idrica, l’Italia dissala poco e non raccoglie l’acqua piovana
I dati diffusi dalla Community Valore acqua per l’Italia di The European House-Ambrosetti: "Ogni giorno in Italia vengono dissalati appena 650mila metri cubi di acqua, il 5,9% della produzione giornaliera europea e si recupera solo l'11% di quella piovana"
Il contatore “gira a vuoto” e arriva una bolletta dell’acqua stratosferica
Una lettrice si vede arrivare una bolletta dell'acqua stratosferica, 2400 euro e scopre che il contatore era malfunzionante, "girava a vuoto". Una volta sistemato come può evitare di pagare un conto tanto salato, ci chiede? Risponde Valentina Masciari di Konsumer Italia
Bollette dell’acqua spedite fuori tempo massimo, Antitrust contro il comune di...
L'Antitrust ha contestato al Comune di Prata Sannita l'invio di bollette dell'acqua fuori tempo massimo e l'assenza di informazione sulla fattura riguardo i tempi e le modalità di contestazione in caso di prescrizione. Vediamo insieme al legale di Unc quando è il caso di rifiutarsi di pagare
Rubinetti a risparmio idrico: come dimezzare il consumo di acqua (e...
A volte occorrono diversi minuti affinché l’acqua raggiunga una temperatura ottimale. Minuti durante i quali, viene sprecata moltissima e gas (o elettricità). I rubinetti a risparmio idrico sono un’ottima soluzione per ovviare al problema
Liscia, gasata o… di rubinetto? Sfatiamo qualche mito sull’acqua
Fondamentale sempre per il nostro organismo, l'acqua con l'arrivo dei periodi caldi è ancora più importante per la nostra salute. Lo sanno bene le industrie di minerali che spingono le pubblicità in questi periodi. Nonostante questo, quando si parla di acqua, i miti alimentari sono molti. Vediamo di fare un po' di chiarezza
Arsenico, il “killer silenzioso” che continua a minacciare la nostra acqua
L'arsenico è, secondo l'Oms, una delle 10 sostanze più pericolose per la salute pubblica. Classificato come "cancerogeno certo per l'uomo", si trova nell'acqua potabile e imbottigliata, in quella irrigua e in alcuni cibi, riso e pesce in primis. Ecco la mappa del rischio
Quando è utile avere l’addolcitore di acqua in casa e a...
Scopriamo qual è il funzionamento alla base di un addolcitore di acqua, a cosa serve, quali sono i suoi benefici per l’impianto domestico e quali le differenze con un purificatore
Per i bambini, meglio acqua del rubinetto o in bottiglia? I...
L’acqua potabile pubblica contiene la giusta quantità di sali minerali, ma è anche la più adatta per i bambini? Valutiamo tutti i pro e i contro
Quanti litri d’acqua ci vogliono per “vestirci”? L’impatto ambientale del tessile
L'industria tessile è la seconda più inquinante al mondo dopo gli allevamenti intensivi. Solo per la produzione si impiegano ogni anno 93 miliardi di metri cubi di acqua, ma poi c'è il lavaggio...