Genitori e figli

Le pagine di TestMagazine dedicate alle scelte dei genitori e alla salute dei bambini

bambini in auto

Quando è possibile trasportare i bambini in auto senza il seggiolino

L’utilizzo dei sistemi di ritenuta per bambini in macchina è obbligatorio fino a quando il bambino non raggiunge i 150 cm. I dispositivi variano in base all’età ed al peso del passeggero
CIUCCIO

Ciuccio, insegniamogli a usarlo in sicurezza

Ecco alcune indicazioni pratiche per la scelta del ciuccio e per un utilizzo in piena sicurezza
NAVIGARE IN SICUREZZA BAMBINI INTERNET

10 regole per far navigare in sicurezza (o quasi) i nostri...

Un decalogo utile che però deve essere affiancato da un dialogo costante coi bambini, perché i pericoli in rete aumentano e mancano chiari programmi educativi. Ecco le insidie maggiori e come dovrebbero intervenire i genitori
BAMBINO

Nel lettone di mamma e papà… o no?

Il bambino che durante la notte "migra" nel lettone dei genitori. Un classico... Come regolarsi? Fissare dei limiti e da che età? Ne abbiamo parlato con Alessandra Bortolotti, psicologa dello sviluppo e dell'educazione
acqua bambini

Per i bambini, meglio acqua del rubinetto o in bottiglia? I...

L’acqua potabile pubblica contiene la giusta quantità di sali minerali, ma è anche la più adatta per i bambini? Valutiamo tutti i pro e i contro
bambini

Come gestire la paura dei bambini durante gli esami del sangue

La paura dei bambini di fronte a un'analisi del sangue è naturale, soprattutto se il piccolo fa questo esame per le prime volte, oppure ha paura dell'ago. Come reagire da genitore.
gravidanza

Frutta e verdura durante la gravidanza: ecco i rischi di un...

La gravidanza è una fase molto delicata sia per la mamma che per il nascituro. Le attenzioni da adottare sono diverse, ma alcune in particolare, come il lavaggio specifico della frutta e della verdura, possono aiutare ad evitare il verificarsi di sgradite soprese. Scopriamo i consigli utili per mangiare questi alimenti in sicurezza. 
SVEZZAMENTO

Svezzamento (e non solo), come affrontare i capricci a tavola?

Lo svezzamento, con il passaggio dal seno alle prime pappe, è un momento simbolico di separazione dalla mamma. E non di rado ci si trova di fronte a grandi crisi e a rifiuti di alcuni cibi. Cosa fare? Ne abbiamo parlato con la psicologa Valentina Carretta.
DISTURBO APPRENDIMENTO NON VERBALE

Cos’è il disturbo dell’apprendimento non verbale

Disturbo dell'apprendimento non verbale: come si manifestano i sintomi e come favorire le esigenze dei bambini in difficoltà
QUANDO IL NEONATO PIANGE

Lo psicologo: “Quando il neonato piange tenerlo in braccio fa sempre...

Quando il neonato piange, la prima tentazione è prenderlo in braccio per cullarlo e calmarlo. E se dovesse abituarsi? Quando dobbiamo cedere e quando no? Ne abbiamo parlato con Luca Tommasi, Professore ordinario di Psicobiologia all’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara
SCUOLA

Scuola, come accompagnare i nostri figli in totale sicurezza

Consigli eregole da osservare nel tragitto casa-scuola per portare in aula i nostri figli
asilo scuola materna

Primo giorno di asilo, alcuni consigli per affrontarlo bene

Il primo giorno di scuola materna resterà sempre un momento speciale per genitori e bambino. Un passo verso qualcosa di nuovo e sconosciuto che...