Anna Gabriela Pulce
10 rimedi facili (e naturali) contro la tosse stizzosa
Di notte (e non solo) può essere davvero molto fastidiosa. Se si presta fede alle ricerche indipendenti che spiegano come molti farmaci siano inutili in questi casi, è il caso di sperimentare qualche rimedio naturale. Anche insolito
I prodotti per la pulizia dei mobili? Spesso nascondono i pericoli...
È la conclusione di un'inchiesta fatta dall'Ufficio federale della salute svizzero che ha passato in rassegna 39 prodotti. 29 sono stati considerati pericolosi per inalazione ma 16 non segnalavano correttamente i rischi
C’è da fidarsi dei cibi venduti da Amazon? Il caso del...
Sei mesi dopo un richiamo governativo che ha interessato il burro di soia contaminato da Escherichia Coli, i giornali Usa scoprono che il prodotto è ancora in vendita sul portale del big del commercio on line. E iniziano a indagare sull'efficacia dei richiami di sicurezza previsti da Amazon
Cosmetici da semaforo rosso: la lista degli ingredienti da evitare
La lista dei 48 ingredienti sospetti ma comuni nei cosmetici, che dovremmo imparare a scovare in etichetta per scartare i prodotti che li contengono
Un ex monaco contro L’Oréal: “Rubano la formula del nostro antirughe...
Sta facendo il giro del mondo la notizia della causa intentata dai Carmelitani del Massachussetts contro il big della cosmesi, accusato di aver violato un brevetto "regalato" dall'Università alla Ong per raccogliere i fondi per i poveri. Una sostanza contenuta nel cuore che ha effetti sull'elasticità della pelle
Dr Martens inciampa sul “rischio chimico” e ritira 30mila stivaletti Veg
L'azienda negli Stati Uniti invita chi le ha acquistaqte (a 125 dollari) a non indossarle e restituirle. Ma potrebbero essere state vendute anche in Italia. Il rischio è la benzidine, sostanza allergica utilizzata nei coloranti
Un innocente tatuaggio all’henné? Può essere più pericoloso di quanto pensiamo
A far tornare d'attualità, per l'ennesima volta, i rischi del finto hennè e dei tatuaggi temporanei il caso di una famiglia di inglesi e della loro figlia "bruciata" dall'uso della parafenilendiamina, una sostanza che dà il colore nero a questi disegni: cosa fare al minimo segnale di irritazione
Nestlé ritira dagli scaffali due lotti di latte per la crescita
Il latte per la prima infanzia presenta dei difetti organolettici: un affioramento di grasso in superficie. Ecco i lotti interessati
Anche la Spagna lancia l’allarme sulla moria delle api
Dopo l'Italia che ha misurato il calo più drammatico di produzione di miele, tocca al paese iberico mostrare dati impressionanti sul calo della produzione. E registrare la moria delle api. Ancora una volta sotto accusa l'uso di pesticidi e fertilizzanti in agricoltura
Magliette antiscottature, come aquistarle senza… bruciarsi
Il test sul numero in edicola del Salvagente dimostra come non tutte garantiscano gli stessi risultati. Per chi le compra, poi, può essere utile cercare la garanzia che abbiano superato le prove Uni
Tinture per capelli: perché non usarle sotto i 16 anni
In Svizzera i prodotti dovrebbero perfino indicare "Non destinate ai minori di 16 anni", anche se un'inchiesta del mensile Ktipp mostra come in molti ignorino l'obbligo. Il rischio di allergie è serio, secondo i dermatologi, visto il contenuto di sbiancanti, coloranti, conservanti e profumi.
Fidget spinner, dalla Germania parte la crociata contro quelli cinesi
Esiste da circa 20 anni ed era nato per aiutare i ragazzi autistici. E ora è il gioco più popolare tra i bambini di tutto il mondo. In un solo mese a Francoforte ne hanno sequestrati 35 tonnellate perché pericolosi. Ma i modelli a norma sono innocui: nulla di miracoloso per la concentrazione ma neppure da demonizzare.