venerdì, 24 Marzo 2023

Tag: wwf

DEFORESTAzione

Accordo Ue su legge che vieta import di prodotti frutto di...

Accordo raggiunto a Bruxelles tra Commissione, parlamento e consiglio per la nuova legge che obbliga le aziende a garantire che una serie di prodotti venduti nell'UE non provengano da terreni deforestati in qualsiasi parte del mondo. Critiche da Greenpeace e Wwf

Olanda, proteste per il piano che prevede la riduzione degli allevamenti....

Per fermare l'inquinamento, il governo chiede la riduzione di quasi un terzo degli allevamenti suini, bovini e avicoli. Secondo Lav e Wwf, la situazione in pianura padana è altrettanto drammatica dal punto di vista ambientale, e anche il consumatore deve fare la sua parte
TASSONOMIA

Il bluff della tassonomia verde: per l’Ue gas e nucleare sono...

La tassonomia è un sistema che classifica le attività economiche che possono essere considerate sostenibili l'ultimo voto del Parlamento Ue ha fatto rientrare in esso anche il gas e il nucleare. Una decisione contestata da Europa Verde (e non solo)
soia deforestazione

Wwf: perché anche se non la mangi, la soia da deforestazione...

Il Wwf presenta la nuova ricerca intitolata “Mapping the European Soy Supply Chain” che evidenzia come il 90% della soia che viene consumata da noi cittadini europei non sia l’ingrediente di una ricetta, bensì un consumo indiretto dovuto alla sua presenza nei mangimi necessari per ottenere tutti i derivati delle proteine animali
GUERRA WWF ALIMENTARI

Guerra e crisi agroalimentare: il vero e il falso in 10...

In 10 domande e risposte il Wwf spiega in maniera semplice le vere ragioni che generano l’attuale insicurezza alimentare: "Le lobby stanno strumentalizzando la crisi legata alla guerra"
CACCIA

La Commissione agricoltura difende la caccia e fa arrabbiare gli animalisti

Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu e Wwf Italia denunciano il provvedimento approvato in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati con cui si apre alla possibilità di sparare a tutte le specie selvatiche, in qualsiasi periodo dell’anno e anche nelle aree protette
WWF BOTTI ANIMALI

L’appello del Wwf: “Capodanno senza botti per la salute nostra e...

L'associazione chiede ai sindaci di vietare l’uso di quei prodotti che, per dimensioni, entità del rumore e gittata rappresentano un grave rischio e disturbo non solo per l’uomo ma anche per gli animali domestici e selvatici

Deforestazione, la stretta dell’Ue sulle materie prime sospette non convince Wwf...

La Commissione europea ha presentato misure per limitare le importazioni di materie prime legate alla deforestazione. Nella lista ci sono, tra le altre, legno, soia, carni bovine, caffè, cacao e olio di palma e alcuni prodotti derivati come mobili, cioccolata e cuoio. Ma, secondo le associazioni ambientaliste questo è in realtà solo un primo passo, con tante mancanze

Gran Bretagna, la Gdo firma impegno con Wwf per ridurre l’impatto...

il settore alimentare globale sia responsabile di oltre il 30% delle emissioni climatiche totali e del 60% della perdita di biodiversità. Tra gli impegni ridurre il metano prodotto dal bestiame per affrontare il cambiamento climatico o garantire che le risorse idriche nelle principali regioni di approvvigionamento di frutta e verdura siano gestite in modo sostenibile. 
CAMBIAMENTI CLIMATICI

Meno miele e meno olio, ecco come i cambiamenti climatici minacciano...

In occasion della Giornata Internazionale dell'alimentazione, il Wwfa ha presentato il rapporto “2021 effetto clima: l’anno nero dell’agricoltura italiana” in cui passa in rassegna le produzioni agricole che hanno subito una drastica riduzione a causa dei cambiamenti climatici

Pesca sostenibile, l’etichetta Msc è veramente credibile? L’inchiesta del Guardian

L'Msc, che concede il diritto di utilizzare la sua nota etichetta "segno di spunta blu" sui prodotti, è passata da 315 attività di pesca certificate nel 2017 a 421, rappresentando il 14% di tutti gli sbarchi globali di pesce. Ma alcune delle concessioni rischiano di mettere in difficoltà una specie di balena in estinzione

7 volatili su 10 nel mondo sono polli da allevamento. Wwf:...

Basterebbe questo dato impressionante, contenuto nel report del Wwf, per capire l'importanza della campagna #Food4Future per ridurre drasticamente il consumo di carne e chiedere maggiore trasparenza di etichette e maggiori regole per allevamenti integrati nel ciclo biologico naturale. In media nel mondo oggi si consumano 34,5 kg di carne a testa l’anno, ma con grandi differenze tra i Paesi. In Italia il consumo medio è di quasi 80 kg a testa quando 60 anni fa erano appena 21 kg!