Tag: veneto
Coronavirus, i test per rilevare gli anticorpi sono efficaci? Ecco come...
Tra le ipotesi che si stanno studiando per favorire il ritorno alla normalità c'è anche quella di somministrare dei test del sangue per individuare chi ha sconfitto il coronavirus, in modo da permettergli di uscire di casa. Quello dei test sierologici, basati sugli anticorpi sviluppati nel periodo di contagio, sta diventando sempre di più il tema del giorno, tanto che il governatore del Veneto, Zaia ha già annunciato la sperimentazione.
Ricetta dematerializzata, i medici di famiglia: estenderla a tutta Italia al...
La notizia che alcune regioni hanno attivato a causa del Coronavirus sistemi semplificati per prescrivere la ricetta dei medicinali di fascia A ai cittadini, in modo da evitare il viaggio verso l'ambulatorio, ha sollevato gli abitanti delle regioni che si sono mosse, e fatto arrabbiare gli altri. Domenico Crisarà, vicepresidente Fimmg spiega perché l'esempio più avanzato, quello veneto, non si estende: "Le farmacie fanno opposizioni e le regioni hanno sottovalutato l'importanza del sistema"
Tamponi a tappeto, aumentano le regioni a favore (ma gli ostacoli...
Dopo il Veneto, nel giro di poche ore si sono aggiunte Toscana, Emilia-Romagna e Umbria, secondo cui le direttive del governo di fare i tamponi per il coronavirus solo a chi mostra sintomi evidenti non bastano, bisogna estendere i controlli anche agli asintomatici. Sul tema c'è in corso un aspro dibattito tra chi sostiene la misura inutile, onerosa e irrealizzabile, e chi la vede come l'unica via per ridurre massicciamente in contagi invisibili in breve tempo.
Borrelli: “Ricetta senza passare dal medico in tutta Italia”. Le regioni...
"firmato un'ordinanza per la dematerializzazione delle ricette mediche, con l'attribuzione di un codice; i cittadini non dovranno più andare da un medico di base, ma avranno un codice in farmacia per ritirare i farmaci". In attesa di conoscere tempistiche e modalità, ecco le 7 regioni dove è già attiva e come funziona, in Lombardia, Lazio, Veneto, Emilia-Romagna, Abruzzo, Sardegna e Toscana
Pfas, Medici per l’ambiente: “Non è un problema solo del Veneto,...
L’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente- ISDE ha pubblicato un position paper scientifico che spiega cosa sono i Pfas, quali danni alla salute causa e, nello specifico, quali azioni le Istituzioni del Veneto dovrebbero attuare e quali provvedimenti mancano a livello internazionale
“PFAS quando le mamme si incazzano”. La video-inchiesta integrale
Il Salvagente pubblica in versione integrale sul suo canale youtube, per gentile concessione dell'autore Andrea Tommasi, l'inchiesta sulle conseguenze per territorio e salute degli abitanti dell'area del Veneto contaminata, in concomitanza con la manifestazione di Venezia
Costa: “Pfas è priorità. Pronte le linee guida, ministero chiederà danni...
Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa incontra le Mamme Pfas: "Abbiamo chiesto a Ispra le misure di riparazione del danno ambientale, monetizzandolo, per poterci iscrivere al passivo della Miteni, fallita a novembre scorso".
Pfas, chiude l’azienda che ha inquinato il Veneto
La Miteni ha depositato la richiesta di fallimento: ora attivisti e politici vedono nell’iniziativa del consiglio di amministrazione dell’azienda chimica un tentativo di fuga dalle proprie responsabilità
Diesel, stop e deroghe: la mappa dei nuovi divieti in Italia
Arrivano degli aggiustamenti al blocco delle vetture diesel Euro 3 in Lombardia, e si aggiungono alle deroghe già previste in Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna. Roma rimane indietro, ma l'assessore promette lo stop per il 2019
Bimbi senza mensa, il Pd veneto: “Bloccare la norma e fare...
Il consigliere regionale del Pd Andrea Zanoni, insieme al suo gruppo ha presentato una mozione e una interrogazione per bloccare gli effetti della norma, che sta provocando grossi disagi a chi la subisce, come ha raccontato il Salvagente con la storia di una madre bangladese e dei suoi due figli. "Così si discrimina famiglie che vivono, lavorano e pagano le tasse qui da decenni".
Non solo Lodi, bambini senza mensa anche in Veneto
Se nella città lombarda si è infatti aggirato il problema con una raccolta fondi di 60mila euro in 48 ore, a Recoaro, in provincia di Vicenza, A., una donna originaria del Bangladesh, ci racconta la sua storia: "Non riesco a farmi dare il certificato dal mio paese, e senza l'aiuto pubblico dovrei pagare 750 euro per i miei due figli a scuola. Ma li sto crescendo da sola e non so come fare".
Pfas, il ministro dell’Ambiente, Costa: “È un’emergenza, pronti a riesaminare i...
Il ministero ha convocato a inizio settembre un tavolo tecnico urgente a cui parteciperanno gli istituti scientifici e di ricerca competenti in materia: "Non possiamo permetterci di ignorare che siamo di fronte a una contaminazione delle falde da Pfas che solo in Veneto interessa almeno 300mila persone"