Tag: truffe

“Mamme di Facebook”, la truffa (vera) degli aiuti ai terremotati

L'operazione della Guardia di Finanza che ha consentito di scoprire i responsabili e sequestrare i beni regalati da molti italiani alle vittime del terremoto. Che sono stati consegnati alla Caritas

Arriva il cioccolato gratis Ferrero (ma è una truffa)

Un messaggio di WhatsApp che promette 10 confezioni gratis di cioccolato per il compleanno dell'azienda. Ma si tratta di una truffa

Truffe telefoniche, un semplice “Sì” può metterci nei guai?

Buongiorno, stamattina ho ricevuto una chiamata dal numero 0481 375399 che mi chiedeva chi ero, ed io ho risposto sì ingenuamente perché avendo mio...

Hai diritto al rimborso del canone… Ma è una truffa

È una delle mail, firmate Agenzia delle Entrate che sta arrivando a migliaia di contribuenti. L'altra invita a mettersi in regola con i pagamenti. Ma si tratta di una truffa, spiegano dalla stessa Agenzia

Parmesan grattugiato al 100% (con un po’ di legno)? Negli Usa...

Negli Usa i consumatori dopo aver scoperto che oltre al formaggio le grandi case (come la Kraft) aggiungevano cellulosa hanno fatto causa alle aziende. Ma il giudice le respinge dicendo che la scritta 100% è "ambigua". E la cellulosa non si usa solo in America del nord. Anche da noi "condisce" i mix grattugiati.

Dopo il fipronil, in Francia è caccia all’amitraze in uova e...

Spunta un nuovo insetticida vietato ma usato dai truffatori olandesi. E i francesi iniziano altre analisi per cercarlo nei prodotti alimentari. Da noi, invece, il ministero della Salute tace e c'è il forte dubbio che non venga cercato

Scandalo fipronil: “Come una banda di criminali e cialtroni ha messo...

Come è arrivato l'insetticida vietato negli allevamenti italiani? Roberto Pinton ci racconta di una filiera criminale di terzisti che usava mezzi illeciti e che vede vittime anche le piccole e medie aziende di allevatori, oltre ai consumatori. E le responsabilità di un sistema con troppi buchi

Vendite online, le nuove linee guida della Ue contro i prodotti...

La Commissione ha emanato una serie di strumenti per aiutare le autorità nazionali a prevenire casi di vendita di merci insicure o pericolose, aumentare la tracciabilità dei prodotti e far rispettare gli obblighi di etichettatura

L’olio di girasole ucraino adulterato con grasso di pollo preoccupa l’Europa

L'aggiunta del 20% di grasso di pollo fuso in olio di girasole farebbe, alla base di un business illegale, a quanto pare seguito da tempo in Ucraina. È la denuncia di un istituto di Kiev che conferma la nostra inchiesta. E gli eurodeputati chiedono risposte certe alla Commissione. Anche per tutelare i consumatori

La macchina della verità dell’Enea che scopre gli alimenti contaminati e...

Immaginate di poter controllare l'extravergine con una macchina che vi dice immediatamente se è taroccato, o di scoprire subito se nel pesce c'è la pericolosa istamina. Non è fantascienza. Un prototipo già c'è ed è stato realizzato dall'Enea. Che ora punta a miniaturizzarlo e renderlo alla portata di molti

Rc-auto, occhio alle truffe sulle assicurazioni temporanee

Si diffondono le polizze temporanee valide anche pochi giorni. Si acquistano solo nei giorni di effettivo uso del veicolo e convengono se si tratta di un utilizzo molto saltuario. Il business però attira molti disonesti

La truffa dell’olio di girasole ucraino, “condito” con gli scarti del...

Esclusivo. La denuncia di un europarlamentare tedesco: in Ucraina verrebbe miscelato il molto più economico grasso animale fuso con l'olio di girasole per aumentare i guadagni dei produttori. C'è chi si giustifica con l'uso nei biocombustibili ma i sospetti sono pesanti