Tag: trenitalia

TRENITALIA

Il regalo della Regione Sicilia a Trenitalia: aumenti subito e price...

Federconsumatori Sicilia denuncia la mossa a sorpresa della Regione Sicilia: un nuovo contratto di servizio che prevede aumenti senza condizionarli agli investimenti e diminuisce il potere dei controlli dei pendolari. Critica anche l'Agcm
trenitalia

Giro di vite sui bagagli, la retromarcia di Trenitalia fa infuriare...

Dopo aver sospeso le nuove regole sui bagagli sulle Frecce, Trenitalia reintroduce le norme. Unc e Federconsumatori contro la decisione, pronti a contestare l’illegittimità delle novità adottate 
trenitalia bagagli

Dopo le polemiche, Trenitalia sospende le nuove regole sui bagagli

Dovevano entrare in vigore dal 1° marzo le nuove regole su bagagli e trasporto di bici sulle Frecce di Trenitalia, che prevedevano un massimo di due bagagli a persona  e multe e restrizioni anche per il trasporto di passeggini, bici e monopattini. Trenitalia sospende dopo le polemiche delle associazioni di consumatori
stazione disabili

“Io, viaggiatore in sedia a rotelle, bloccato di notte alla stazione...

Abdeljalil Makhloufi, un viaggiatore tetraplegico di rientro da una manifestazione nella capitale, si è sentito rispondere dal personale di Rfi che non lo avrebbero fatto salire sul treno perché a mezzanotte a Milano non avrebbe trovato il personale con la pedana per farlo scendere
PENDOLARI CONCILIAZIONE

Trenitalia, al via la conciliazione per i disservizi sui treni pendolari

Dal 1° gennaio è attiva la conciliazione paritetica Trenitalia- associazioni dei consumatoriper i disagi legati al trasporto regionale. Assoutenti: "Finalmente tutti gli utenti avranno pari diritti"
ANTITRUST TRENITALIA

Antitrust multa di un milione a Trenitalia: “Inadeguata gestione treni pendolari...

Secondo l'Agcm nel periodo gennaio-febbraio 2021 si sono verificate criticità alla stazione Termini per gli spostamenti dei pendolari abbonati ai treni ad alta velocità e l'azienda "non ha gestito gestito e programmato in modo adeguato la propria offerta"
TRENITALIA

Trenitalia amplia la conciliazione al trasporto regionale

Da oggi eventuali controversie tra passeggeri regionali e Trenitalia si possono risolvere attraverso la conciliazione paritetica prima riservata solo ai treni nazionali. Per capire se il disservizio rientra o meno tra quelli risolvibili con questa procedura basta dare uno sguardo alla Carta dei Servizi e alle Condizioni di trasporto
treno bici

Trenord vieta le bici sui treni. Trenitalia invece le accetta sui...

Divieto controcorrente quello dell'operatore lombardo sui convogli regionali in un momento in cui, tanto Roma che Milano annunciano biciclette gratuite e a qualsiasi ora su bus, tram e metro. Nel frattempo il ministero dell'Ambiente stanzia 70 milioni in più per il bonus mobilità

Mezzi pubblici a Milano e Roma: che fine hanno fatto i...

Solo promesse e vaghi impegni che con l'arrivo della fase 2 rischiano di passare in cavalleria. È questo che temono gli abitanti di Roma e Milano per quanto riguarda i rimborsi per gli abbonamenti dei mezzi pubblici rimasti inutilizzati a causa del lockdown per l'emergenza coronavirus. L'unica ad essersi effettivamente attivata con i rimborsi è Trenitalia

Coronavirus, Trenitalia estende rimborso biglietti (anche per le gite scolastiche)

A chi ha acquistato un biglietto per Frecce, Intercity, Intercity Notte e Regionale, l'azienda riconoscerà il rimborso integrale per qualsiasi viaggio e indipendentemente dalla tariffa acquistata anche dopo il 23 febbraio

Coronavirus, Trenitalia: rimborso per chi decide di non partire

Chi ha acquistato un biglietto fino al 23 febbraio per Frecce, Intercity, Intercity Notte e Regionale, l'azienda riconoscerà il rimborso integrale per qualsiasi viaggio e indipendentemente dalla tariffa acquistata. Tutte le istruzioni

Incendio AV, Trenitalia: rimborso per tutti i passeggeri

L'azienda ha annunciato che verranno rimborsati tutti i passeggeri che a causa dell'incendio avvenuto in prossimità della stazione di Rovezzano, a Firenze, hanno subito ritardi o cancellazioni del proprio treno. Qui la procedura da seguire