Tag: telemarketing
Telemarketing aggressivo, il Garante della Privacy multa Fastweb
Sanzione da 600mila euro all'operatore telefonico per aver condotto campagne di telemarketing senza il consenso delle persone contattate e per aver adottato modalità di profilazione non corretta dei propri clienti
Garante Privacy contro Wind-Tre: basta telemarketing selvaggio
"Stop alle telefonate commerciali senza il consenso degli utenti" è la decisione assunta dall'Authority all'operatore telefonico dopo le ispezioni condotte dalla guardia di finanza. L'azienda si è assunta degli impegni ma rischia una sanzione
Le regole per difenderci dalle chiamate indesiderate
Quali sono i modi per sottrarci all'assilo di telefonate indesiderate? Come funziona il registro delle opposizioni e che tutele offre? È vero che l'iscrizione va rinnovata ogni anno? Il caso di una lettrice ci consente di fare il punto, con l'aiuto di Valentina Masciari di @KonsumerItalia
Telefonate moleste, la Privacy multa Tim per 840mila euro
Il Garante ha sanzionato l'ex monopolista per "aver effettuato telefonate promozionali senza consenso nei confronti di tutti gli ex clienti - circa 2 milioni - che non avevano dato l’autorizzazione a ricevere chiamate". Unc: "Ottima notizia, basta con telemarketing selvaggio".
Telemarketing, fatta la legge trovato l’inganno? I molestatori ringraziano
Approvata la legge che sulla carta promette un giro di vite contro le telefonate moleste: possibilità di iscrivere al Registro delle Opposizioni anche i numeri di telefonia mobile e prefisso unico per le chiamate commerciali. Ma sul display i call center hanno ancora la possibiltà di "nascondersi"
Ddl concorrenza via libera al telemarketing selvaggio
Capolavoro del governo e del Movimento 5 Stelle a danno dei consumatori: il testo approvato con la fiducia contiene un emendamento di tre senatori grillini che autorizza le "telefonate promozionali" senza il consenso preventivo. Soro, garante della Privacy: "Sono sconcertato"
Telemarketing, Garante vieta uso di numeri “pescati” on line
Secondo il Garante non è possibile utilizzare a scopi commerciali senza consenso preventivo i contatti che le aziende o i liberi professionisti pubblicano sui siti internet
Telemarketing, ecco le app per riconoscere e bloccare le chiamate indesiderate
Le ricorrenti telefonate degli operatori di compagnie telefoniche e energetiche sono un incubo per tanti italiani. Cancellarsi dal database attraverso il registro delle opposizioni serve a poco. Molto più utile scaricare un'applicazione in grado di filtrare i disturbatori, e addirittura in grado di rivolgersi a una community per capire in anticipo la rogna in arrivo
Telemarketing, in Francia attivo il sito per dire stop
È attivo dal 1° giugno bloctel.gouv.fr il portale attraverso il quale il cittadino può comunicare i numeri di telefono ai quali non può essere disturbato dalle offerte dei gestori. E in Italia? Continuano le telefonate moleste
La petizione dell’Unc contro le telefonate moleste
L'associazione presieduta da Massimiliano Dona ha lanciato una raccolta di firme contro le chiamate indesiderate da parte dei call center che ci tormentano a tutte le ore del giorno. Ecco le proposte per evitare il telemarketing aggressivo
Telemarketing, niente telefonate nel week end
I soci Assocontact hanno approvato all'unanimità il Codice etico: più tutele per i consumatori per i prossimi tre anni.
UNC: contro le telefonate moleste ancora poche difese
Nemmeno il ddl concorrenza introduce tutele efficaci. Meglio puntare a far funzionare il Registro delle opposizioni e comminare sanzioni serie alle società che violano le regole